Investire proteggendo il tuo capitale? Incassare una rendita periodica? Si può!
Certificate
Certificate
Altroconsumo, che da sempre aiuta i consumatori ed è al fianco di chi investe per sostenerlo nella gestione del proprio risparmio, grazie al team indipendente e competente di Altroconsumo Investi, ha selezionato due prodotti con le caratteristiche che soddisfano due tra i requisiti più ricercati dagli investitori: il desiderio e la necessità di protezione del proprio capitale, senza rinunciare al rendimento, e la possibilità di ricevere una rendita periodica, limitando il rischio di perdite. Il loro utilizzo non sostituisce un portafoglio ben diversificato, ma se usati con quest’ultimo, possono migliorare ed aggiungere valore al tuo portafoglio.
Per investire puntando ad accrescere il proprio capitale, con la tranquillità di avere la protezione di quanto investito, è stato selezionato l’isin CH1290290738, Capitale Protetto sull’indice Leonteq European High Yield Bonds, che prevede a scadenza una protezione del capitale pari al 110% e una partecipazione alla performance dell’indice sottostante (se positiva) pari al 300%. A scadenza, il 5/10/2028, questo prodotto rimborserà un valore che non potrà essere inferiore a 1.100 euro a certificato (l’emissione quota, infatti, su base 1.000 euro a certificato). Se acquistato ad un valore inferiore di 1.100 l’investitore non potrà incorrere in perdite (se acquistato sopra 1.100 euro possono verificarsi delle perdite). 1.100 euro è il rimborso minimo possibile: se a scadenza l’indice sottostante del prodotto avrà avuto un andamento positivo, si riceverà oltre ai 1.100 euro anche la performance positiva realizzata, moltiplicata per 3 (sempre con un minimo di 1.100 euro).
Per investire con l’intento di ricevere una rendita periodica, riducendo il rischio di perdite sul capitale, è stato selezionato l’isin CH1290290357, Softcallable su Euro Stoxx 50 e S&P 500. Questo prodotto pagherà una cedola ogni mese dell’ammontare di 0.5% (uguale ad un rendimento annuale del 6%), se nessuno dei due indici sottostanti ha perso il 40% (o più) rispetto al valore di fixing inziale del sottostante registrato il 6/10/2023. Se ad una data di osservazione cedola uno dei due sottostanti ha perso il 40% (o più) la cedola mensile non sarà pagata. Questo controllo per verificare se si ha diritto a ricevere la cedola avviene ogni mese. Se l'investitore non avrà ricevuto uno o più pagamenti, le cedole non sono però perse definitivamente: grazie all’effetto memoria i pagamenti non effettuati saranno liquidati cumulativamente e posticipatamente nel mese in cui si verificherà la condizione per il pagamento. A scadenza, e solo a scadenza, il 5/10/2028, il valore di rimborso potrà essere pari a 1.000 euro oppure inferiore. Se entrambi gli indici sottostanti non avranno perso il 40% (o più), il prodotto rimborserà 1.000 euro, altrimenti il valore del rimborso sarà pari alla performance dell’indice peggiore. Durante la vita del prodotto, ogni mese a partire dal 5/02/2024, oltre al controllo della cedola, ci sarà la possibilità che il prodotto venga rimborsato anticipatamente a totale discrezione dell’emittente, il prodotto rientra infatti nella categoria dei Softcallable. In quel caso il valore rimborsato sarà pari 1.000 euro più la cedola.
Questa è una comunicazione promozionale. Prima di prendere una decisione finale sull’investimento, si prega di consultare il Prospetto di Base, ogni eventuale supplemento e la relativa Nota di Sintesi nonché le Condizioni Definitive (Final Terms) e il Documento contenente le informazioni chiave (KID) dei prodotti. Tale documentazione è disponibile a questi link: https://certificati.leonteq.com/isin/CH1290290738 e https://certificati.leonteq.com/isin/CH1290290357. Il valore del prodotto è soggetto a fluttuazioni e non è possibile escludere l’evenienza di perdite del capitale originariamente investito.
Attendi, stiamo caricando il contenuto