Certificate o bond?

L'angolo dei certificate
L'angolo dei certificate
In termini generali, va fatta una distinzione tra certificate e obbligazioni e sul fatto che non sono da usare come alternative.
Esistono molte tipologie di certificate di investimento con molte caratteristiche tali per cui possono anche essere utilizzati per avere entrate periodiche, avere una riduzione del rischio di perdita, piuttosto che una garanzia sul capitale – e molte altre ancora che li rendono prodotti interessanti da inserire in un portafoglio ben diversificato per sfruttare particolari contesti di mercato oppure per migliorare in generale il proprio portafoglio.
Per quanto utili, utilità che riconosciamo tanto da consigliarli a voi lettori, non possono però essere considerati come alternative alle obbligazioni. Ogni strumento finanziario assolve a diverse funzioni, avendo specifiche caratteristiche. Inoltre, l’attuale livello dei rendimenti offerti dalle obbligazioni, utilizzate secondo le indicazioni dei nostri portafogli e usando le regole di diversificazione di cui vi parliamo sempre sono sufficienti a rendere l’investimento obbligazionario conservativo e tranquillo – sempre nei limiti della quota di rischio che non potrà mai essere eliminata totalmente e presente a qualunque investimento finanziario.
Posto questo, una volta realizzato il proprio portafoglio usando uno dei tre che mettiamo a disposizione, si possono inserire anche i certificate: su https://www.altroconsumo.it/investi/investire/certificate trovate quelli che consigliamo attualmente.
Attendi, stiamo caricando il contenuto