Investire superando l’ansia dei mercati e la paura di perdere
Linea in grassetto Borse mondiali, linea sottile bond mondiali (entrambi in euro, base 100). Dati al 12/01/2024.
Linea in grassetto Borse mondiali, linea sottile bond mondiali (entrambi in euro, base 100). Dati al 12/01/2024.
I mercati azionari e obbligazionari hanno iniziato l’anno con saliscendi e ad oggi il saldo del loro andamento è pressoché in pareggio, quasi a riflettere il contesto di incertezza globale. La diversificazione è un’ottima strategia in un contesto di elevata incertezza come quello attuale e lo è anche per creare portafogli efficienti. Tuttavia, la diversificazione può essere perseguita non solo svariando tra diversi mercati, ma anche attraverso la scelta oculata a livello di prodotto. Inserire all’interno del proprio portafoglio un prodotto in grado di garantire una protezione del capitale, ma che offre anche la possibilità di partecipare ai rialzi del mercato risulta essere una soluzione che migliora l’efficienza del portafoglio in generale e soprattutto in momenti di elevata incertezza come quello attuale. Per questo, Altroconsumo Investi, team indipendente e competente di Altroconsumo, da sempre al fianco di consumatori, ha selezionato un prodotto adatto a soddisfare questa esigenza da utilizzare insieme al proprio portafoglio diversificato. Si tratta di Leonteq 4% RC Index on PIMCO GIS Income Fund, Isin CH1300965048, con il quale alla scadenza del 26/12/2028 il valore minimo di rimborso sarà di 1.100 euro, mentre il valore massimo potrà essere pari al rendimento realizzato dall’indice sottostante moltiplicato per 1,5 volte. Infatti, a scadenza, il prodotto prevede una protezione del capitale pari al 110%: l’emissione quota su base 1.000 euro a certificato e dunque il rimborso avverrà con certezza ad un valore minimo pari a 1.100 euro. Se acquistato ad un valore inferiore a 1.100 euro, non si potrà incorrere in perdite, che possono invece verificarsi se viene acquistato sopra 1.100 euro. Se il 26/12/2028 il valore dell’indice sottostante (Leonteq 4% RC Index on PIMCO GIS Income Fund) sarà però superiore a quello di fixing iniziale registrato il 27/12/2023, al sottoscrittore sarà riconosciuta una partecipazione alla performance dell’indice sottostante pari al 150% più l’importo della protezione del capitale. A titolo di esempio, se alla scadenza il sottostante avrà guadagnato il 20% rispetto al valore di fixing iniziale, l’investitore riceverà 1.400 euro per ogni certificato acquistato. Se il guadagno del sottostante sarà del 5%, si riceveranno 1.175 euro, mentre se il sottostante avrà perso il 10%, il rimborso sarà comunque a 1.100 euro.
|
SCENARI A SCADENZA |
|||||
|
Variazione |
Rimborso |
Variazione |
Rimborso |
Variazione |
Rimborso |
|
50% |
1.850 euro |
5% |
1.175 euro |
-50% |
1.100 euro |
|
40% |
1.700 euro |
0% |
1.100 euro |
-60% |
1.100 euro |
|
30% |
1.550 euro |
-10% |
1.100 euro |
-70% |
1.100 euro |
|
20% |
1.400 euro |
-20% |
1.100 euro |
-80% |
1.100 euro |
|
15% |
1.325 euro |
-30% |
1.100 euro |
-90% |
1.100 euro |
|
10% |
1.250 euro |
-40% |
1.100 euro |
-100% |
1.100 euro |
Variazione: performance del sottostante rispetto al fixing iniziale. Rimborso: importo del rimborso monetario per 1.000 euro di capitale investito. Il valore di rimborso è calcolato come segue, se il livello di fixing finale è superiore al livello di fixing iniziale: Prezzo di Emissione × (Protezione del Capitale + Partecipazione × (Livello di Fixing Finale - Livello di Fixing Iniziale) / Livello di Fixing Iniziale). Se il livello di fixing finale è uguale o inferiore a quello di fixing iniziale, il rimborso è pari alla protezione di capitale.
Questa è una comunicazione promozionale. Prima di prendere una decisione finale sull’investimento, si prega di consultare il Prospetto di Base, ogni eventuale supplemento e la relativa Nota di Sintesi nonché le Condizioni Definitive (Final Terms) e il Documento contenente le informazioni chiave (KID) dei prodotti. Tale documentazione è disponibile a questo link: https://certificati.leonteq.com/isin/CH1300965048. Il valore del pro-dotto è soggetto a fluttuazioni e non è possibile escludere l’evenienza di perdite del capitale originariamente investito.
Attendi, stiamo caricando il contenuto