Le molte tipologie di certificate presenti sul mercato offrono la possibilità agli investitori di inserire nel loro portafoglio diversificato prodotti che, sfruttandone le caratteristiche specifiche, possono aggiungere valore ai propri investimenti. Per questo, Altroconsumo Investi, team indipendente e competente di Altroconsumo, ha scelto due certificati in grado di arricchire le performance, in ottica di rischio/rendimento, del portafoglio.
Investire con la certezza di avere un rimborso minimo garantito, senza rinunciare alla possibilità di partecipare agli eventuali rialzi del sottostante, e possibilità di compensare a livello fiscale: questi sono i vantaggi se si sceglie Leonteq 4% RC Index on PIMCO GIS Income Fund, Isin CH1300965048. La presenza di un rimborso minimo garantito pari al 110% del valore nominale, dunque ogni certificato avrà un valore minimo di rimborso pari a 1.100 euro, si traduce nell’impossibilità di incorrere in perdite se il prezzo di acquisto è inferiore a 1.100 euro e si traduce anche in un rendimento minimo garantito. Ad esempio, se acquistato al prezzo di chiusura del 9/02/’23 di 979,58 euro, il rendimento minimo garantito sarà del 2,4% lordo annuo. A fronte di questa garanzia, non si rinuncia a potenziali rendimenti più elevati: il valore massimo potrà infatti essere pari al rendimento realizzato dall’indice sottostante moltiplicato per 1,5 volte.
Infatti, se il 26/12/2028 il valore dell’indice sottostante (Leonteq 4% RC Index on PIMCO GIS Income Fund) sarà superiore a quello di fixing iniziale registrato il 27/12/2023, al sottoscrittore sarà riconosciuta una partecipazione alla performance del sottostante pari al 150% più l’importo della protezione del capitale. Per cui, se il sottostante, ad esempio, avrà guadagnato il 5%, si riceveranno 1.175 euro. Da ultimo, i guadagni realizzati sono compensabili con minusvalenze pregresse.
Investire per avere una cedola periodica, riducendo le possibilità di perdite e potere compensare le minusvalenze pregresse sono invece i vantaggi di scegliere Softcallable su Euro Stoxx 50 e S&P 500, Isin CH1290290357. Il certificato pagherà una cedola ogni mese, compensabile con minusvalenze pregresse, dell’ammontare di 0,5% (6% annuo, pari ad un rendimento cedolare, se rapportato al prezzo di chiusura di 1.004, 87 euro del 9/02/’23, del 5,97% lordo), se nessuno dei due indici sottostanti avrà perso il 40% (o più) rispetto al valore di fixing iniziale del sottostante registrato il 6/10/2023. In caso contrario, la cedola mensile non sarà pagata, ma grazie all’effetto memoria i pagamenti non effettuati saranno liquidati cumulativamente e posticipatamente nel mese in cui si verificherà la condizione per il pagamento. Inoltre, la presenza di una barriera a scadenza, e solo a scadenza, consente anche di ridurre il rischio di perdite. Il 5/10/2028, il valore di rimborso potrà essere pari a 1.000 euro o inferiore. Se entrambi gli indici sottostanti non avranno perso il 40% (o più), il prodotto rimborserà 1.000 euro, altrimenti il valore del rimborso sarà pari alla performance dell’indice peggiore. Infine, durante la vita del prodotto, ogni mese a partire dal 5/02/2024, ci sarà la possibilità che il prodotto sia rimborsato in anticipo, ad un valore pari a 1.000 euro più la cedola, a totale discrezione dell’emittente, in quanto Softcallable.
SCARICA IL DOCUMENTO IN PDF
Questa è una comunicazione promozionale. Prima di prendere una decisione finale sull’investimento, si prega di consultare il Prospetto di Base, ogni eventuale supplemento e la relativa Nota di Sintesi nonché le Condizioni Definitive (Final Terms) e il Documento contenente le informazioni chiave (KID) dei prodotti. Tale documentazione è disponibile a questo link: https://certificati.leonteq.com/isin/CH1300965048 e https://certificati.leonteq.com/isin/CH1290290357. Il valore dei prodotti è soggetto a fluttuazioni e non è possibile escludere l’evenienza di perdite del capitale originariamente investito.