Cedola del 9%? Si può avere, con le giuste accortezze e il giusto prodotto
La linea in rosso rappresenta il Brent, quella in blu il Wti (prezzi in dollari Usa al barile)
La linea in rosso rappresenta il Brent, quella in blu il Wti (prezzi in dollari Usa al barile)
Garantirsi una rendita periodica è un obiettivo molto ricercato e una cedola elevata è una caratteristica molto utile e apprezzata da chi risparmia. Non bisogna però mai perdere d’occhio il rischio di perdite sul capitale investito e per questo Altroconsumo Investi, team indipendente e competente di Altroconsumo, da sempre al fianco di consumatori e risparmiatori, ha selezionato un prodotto adatto a soddisfare questa esigenza. Si tratta del certificato Express su Brent, Wti 22/02/2027, Isin CH1325426521, che punta sull’andamento del prezzo del petrolio. L’investimento su una materia prima come il petrolio può risultare più rischioso rispetto ad uno su indici di Borse come quella Usa o europea, ma questo maggior rischio può rappresentare l’opportunità di realizzare rendimenti più elevati, ma non solo. Con la scelta del giusto prodotto e della giusta strategia il rischio può essere gestito e ridotto.
Per quanto riguarda i rischi, la diversificazione permette di contenerli: inserire questo certificato in una strategia più ampia, a fianco di un portafoglio diversificato, è un primo modo per ridurre la rischiosità dell’investimento. Il rischio è poi ridotto dalle caratteristiche del certificato. La prima caratteristica che riduce il rischio è la presenza di una barriera a scadenza, e solo a scadenza. Il valore di rimborso del certificato potrà essere pari a 1.000 euro o inferiore: se alla data di scadenza del 22/02/2027 entrambi i sottostanti non avranno perso il 50% (o più) - vanno considerati in dollari e non tengono conto del cambio – il rimborso sarà di 1.000 euro, altrimenti sarà pari alla performance del sottostante peggiore (e si potrebbero avere perdite). Il 50% è poi un margine di salvaguardia molto ampio e le attuali quotazioni del greggio non sono su livelli elevati come in passato: significa che il prezzo che dovrà toccare a scadenza il petrolio per incorrere in perdite dovrà essere su livelli storici molto bassi. Non solo, essendo il controllo effettuato in un giorno preciso, la probabilità che si realizzi lo scenario avverso è ancora più bassa.
Per quanto riguarda le cedole, il prodotto pagherà la prima, del valore di 15 euro per ogni certificato, il 29/04/2024 e successivamente ne pagherà una ogni mese dell’ammontare di 7,5 euro, pari al 9% annuo, per ogni certificato acquistato se nessuno dei due sottostanti avrà perso il 50% (o più) rispetto al valore di fixing iniziale del sottostante registrato il 26/02/2024. Se ad una data di osservazione cedola uno dei due sottostanti avrà perso il 50% (o più), la cedola mensile non sarà pagata, ma grazie all’effetto memoria i pagamenti non effettuati saranno liquidati cumulativamente e posticipatamente nel mese in cui si verificherà la condizione per il pagamento. Le cedole del certificato sono inoltre compensabili, in quanto redditi diversi. È quindi un ottimo strumento anche per compensare minusvalenze pregresse. Per quanto riguarda la compensazione, nella stragrande maggioranza dei casi avviene quando la cedola viene staccata. Ci sono però banche che rimandano la compensazione alla conclusione dell’investimento – alla data di rimborso o vendita. In questo caso è necessario controllare la data di scadenza delle minusvalenze e scegliere un prodotto con scadenza non superiore.
Infine, durante la vita del prodotto, ogni mese a partire dal 22/07/2024, oltre al controllo della cedola, l’emittente ha il diritto, ma non l’obbligo, di rimborsare in anticipo il certificato, ad un valore pari a 1.000 euro più la cedola.
Questa è una comunicazione promozionale. Prima di prendere una decisione finale sull’investimento, si prega di consultare il Prospetto di Base, ogni eventuale supplemento e la relativa Nota di Sintesi nonché le Condizioni Definitive (Final Terms) e il Documento contenente le informazioni chiave (KID) del prodotto. Tale documentazione è disponibile a questo link https://certificati.leonteq.com/isin/CH1325426521. Il valore del prodotto è soggetto a fluttuazioni e non è possibile escludere l’evenienza di perdite del capitale originariamente investito.
Attendi, stiamo caricando il contenuto