PROTEZIONE DEL CAPITALE E PARTECIPAZIONE AI RIALZI
Da inizio anno le Borse mondiali hanno guadagnato il 10,7% e sono tornate ad aggiornare i massimi storici. Le elevate quotazioni possono essere motivo di preoccupazione per eventuali cali futuri, o perlomeno alimentare dubbi sulla convenienza di acquistare su valutazioni elevate. Altroconsumo Investi, team indipendente e competente di Altroconsumo, da sempre al fianco di consumatori e risparmiatori, ha selezionato il certificate Leonteq 4% RC Index on PIMCO GIS Income Fund, Isin CH1300965048, perché rappresenta uno strumento adatto da inserire all’interno del proprio portafoglio diversificato in un contesto come quello appena descritto. Il certificato garantisce, infatti, un rimborso minimo di 1.100 euro alla scadenza, equivalente ad un rendimento, se acquistato a 978,84 euro, prezzo di chiusura su Borsa italiana della giornata del 21/03, del 2,47% lordo annuo. Il certificato permette però anche di partecipare, sempre a scadenza, in maniera più che proporzionale al rendimento realizzato dal sottostante (Leonteq 4% RC Index on PIMCO GIS Income Fund), dato che, qualora il valore di quest’ultimo il 26/12/2028 fosse superiore a quello di fixing iniziale registrato il 27/12/2023, al sottoscrittore sarà riconosciuta una partecipazione alla performance dell’indice sottostante pari al 150% più l’importo della protezione del capitale. Per cui, se il sottostante, ad esempio, avrà guadagnato il 5%, si riceveranno 1.175 euro per ogni certificato acquistato. Da ultimo, i guadagni realizzati con il certificate sono compensabili con minusvalenze pregresse. Ricorda che la garanzia vale solo a scadenza, dunque se si vende il certificato sul mercato il valore di rimborso sarà pari al prezzo di quotazione, che potrà essere maggiore o minore di quello di acquisto. In caso di vendita sul mercato prima della scadenza non è quindi garantito alcun guadagno certo e non possono escludersi perdite.
RENDITA ELEVATA E CONTROLLO DEL RISCHIO
Il contesto in cui si muovono i mercati è anche quello di attese di un futuro taglio dei tassi d’interesse da parte delle Banche centrali. Con la prospettiva di tassi in calo la strategia da applicare è quella di assicurarsi i rendimenti disponibili oggi sul mercato anche per i prossimi anni, quando invece saranno più bassi, così da beneficiare più a lungo di tassi più alti. Per questo, Altroconsumo Investi ha selezionato anche il certificate Express su Brent, Wti 22/02/2027, Isin CH1325426521, che punta sull’andamento del prezzo del petrolio. Il prodotto pagherà la prima cedola, del valore di 15 euro per ogni certificato, il 29/04/2024 e successivamente ne pagherà una ogni mese dell’ammontare di 7,5 euro, pari al 9% annuo, per ogni certificato acquistato, se nessuno dei due sottostanti avrà perso il 50% (o più) rispetto al valore di fixing iniziale del sottostante registrato il 26/02/2024. Se ad una data di osservazione cedola uno dei due sottostanti avrà perso il 50% (o più), la cedola mensile non sarà pagata, ma per l’effetto memoria i pagamenti non effettuati saranno liquidati cumulativamente e posticipatamente nel mese in cui si verificherà la condizione per il pagamento. Il valore di rimborso del certificato potrà essere pari a 1.000 euro o inferiore: se alla data di scadenza del 22/02/2027 entrambi i sottostanti non avranno perso il 50% (o più) - vanno considerati in dollari e non tengono conto del cambio – il rimborso sarà di 1.000 euro, altrimenti sarà pari alla performance del sottostante peggiore (e si potrebbero avere perdite). Durante la vita del prodotto, ogni mese a partire dal 22/07/2024, oltre al controllo della cedola, l’emittente ha il diritto, ma non l’obbligo, di rimborsare in anticipo il certificato, ad un valore pari a 1.000 euro più la cedola. Infine, anche i guadagni realizzati con questo certificate, cedole comprese, sono compensabili con minusvalenze pregresse.
DOWNLOAD PDF
Questa è una comunicazione promozionale. Prima di prendere una decisione finale sull’investimento, si prega di consultare il Prospetto di Base, ogni eventuale supplemento e la relativa Nota di Sintesi nonché le Condizioni Definitive (Final Terms) e il Documento contenente le informazioni chiave (KID) dei prodotti. Tale documentazione è disponibile a questo link: https://certificati.leonteq.com/isin/CH1300965048; https://certificati.leonteq.com/isin/CH1325426521. Il valore dei prodotti è soggetto a fluttuazioni e non è possibile escludere l’evenienza di perdite del capitale originariamente investito.