Cedola del 12%? Esistono prodotti che la offrono e che puoi inserire in portafoglio

Cedola 12%
Cedola 12%
Avere un portafoglio in grado di generare una rendita periodica è una caratteristica ricercata e da sempre apprezzata dagli investitori. Per questo, Altroconsumo Investi, team indipendente e competente di Altroconsumo, da sempre al fianco dei consumatori, ha selezionato il certificato Express in EUR su Banco BPM, Intesa Sanpaolo, UniCredit, 8/7/2027, Isin CH1358855141. Questo prodotto, infatti, paga cedole mensili dell’1% lordo, pari al 12% annuo, se nessuno dei tre sottostanti avrà perso più del 40% rispetto al valore di fixing iniziale dei sottostanti registrato il 9/07/2024. È presente l’effetto memoria, per cui, le cedole non pagate saranno liquidate cumulativamente e posticipatamente nel mese in cui si verificherà la condizione per il pagamento. Le cedole di questo certificato sono inoltre compensabili fiscalmente con minusvalenze pregresse, in quanto redditi diversi.
Un rendimento annuo elevato si accompagna alla necessità di sostenere alcuni rischi. Il certificato è, infatti, a capitale condizionatamente protetto. Questo implica che il valore di rimborso potrà essere pari a 1.000 euro oppure inferiore – potendo dunque incorrere in perdite. Se alla data di scadenza dell’8/07/2027 tutti e tre i sottostanti non avranno perso più del 50% rispetto al fixing inziale del 9/07/2024, il rimborso sarà di 1.000 euro.
PER CHI È ADATTO QUESTO PRODOTTO?
Questo prodotto, date le sue caratteristiche, si presenta adeguato alle esigenze degli investitori che desiderano:
- una rendita periodica elevata
- compensare le minusvalenze
UN AIRBAG SE SI PERDE PIÙ DEL 50%
Nel caso in cui il sottostante con la performance peggiore dovesse perdere più del 50%, il metodo con cui è calcolato il valore di rimborso del certificate offre un airbag, che riduce le perdite. Infatti, se all’8/7/2027 il livello di fixing finale del sottostante (in altri termini il prezzo dell’azione) con l’andamento peggiore è inferiore al rispettivo strike level (pari al 50% del valore di fixing iniziale), l’investitore non riceverà un importo esattamente pari alla performance del sottostante peggiore, ma un valore così calcolato: 1.000 x (fixing finale sottostante con rendimento peggiore/strike level sottostante con rendimento peggiore).
In altri termini, se il sottostante con l’andamento peggiore avrà perso il 60%, il valore di rimborso non sarà 400, come avverrebbe con un certificate dove si considera la performance rapportandola al valore di fixing iniziale, ma sarà un valore superiore, e più precisamente 800 euro. Calcolare il valore di rimborso usando lo strike level significa confrontare l’andamento del sottostante peggiore con un livello più basso del 50% rispetto al fixing inziale e ciò comporta una riduzione delle perdite, che però non possono essere eliminate completamente.
POSSIBILITÀ DI RIMBORSO ANTICIPATO
Infine, durante la vita del prodotto, ogni mese a partire dall’8/10/2024, oltre al controllo della cedola, l’emittente ha il diritto, ma non l’obbligo, di rimborsare in anticipo il certificato, ad un valore pari a 1.000 euro più la cedola.
Variazione: performance del sottostante rispetto al fixing iniziale. Rimborso: importo del rimborso monetario per 1.000 euro di capitale investito. Il valore di rimborso è calcolato come segue: se il livello di fixing finale del sottostante caratterizzato dal rendimento peggiore è uguale o superiore al rispettivo strike level, il rimborso è pari 1.000 euro. Se il livello di fixing finale del sottostante caratterizzato dal rendimento peggiore è inferiore al rispettivo strike level, l’investitore riceverà un rimborso pari a 1.000 euro moltiplicato per il fixing finale del sottostante con il rendimento peggiore e diviso per lo strike level del sottostante con il rendimento peggiore.
Questa è una comunicazione promozionale. Prima di prendere una decisione finale sull’investimento, si prega di consultare il Prospetto di Base, ogni eventuale supplemento e la relativa Nota di Sintesi nonché le Condizioni Definitive (Final Terms) e il Documento contenente le informazioni chiave (KID) del prodotto. Tale documentazione è disponibile a questo link: https://certificati.leonteq.com/isin/CH1358855141. Il valore del prodotto è soggetto a fluttuazioni e non è possibile escludere l’evenienza di perdite del capitale originariamente investito.
Attendi, stiamo caricando il contenuto