Ferrari: cambia il consiglio per chi ha fatto trading
Trading su Ferrari
Trading su Ferrari
Dopo il forte ribasso conosciuto dalle azioni Ferrari, avevamo indicato una possibilità di trading utilizzando certificati long a leva, puntando sulla possibilità — come spesso avviene dopo forti ribassi — che potesse verificarsi un rimbalzo del titolo. Inoltre, dopo la delusione legata a un piano industriale giudicato troppo conservativo dai mercati, si poteva ipotizzare che questi ultimi tornassero a riapprezzare la capacità di generare utili di Ferrari. Il prezzo dell’azione ha effettivamente recuperato terreno, anche prima della comunicazione dei risultati trimestrali. Questi risultati sono stati, tutto sommato, recepiti positivamente dal mercato, favorendo un ulteriore recupero del titolo Ferrari. Sebbene il prezzo non abbia ancora recuperato tutto il terreno perso e resti distante dai massimi precedenti, nel periodo in cui abbiamo consigliato i certificati long il valore è aumentato sensibilmente. Poiché questi certificati hanno un effetto leva, il rendimento e la performance dei prodotti hanno amplificato i risultati del sottostante, come è nella loro natura. Oggi, osservando i prezzi dei due certificati consigliati, si nota che i risultati sono molto elevati in poco tempo, con rendimenti che sfiorano il 50% nel caso meno favorevole (dal primo consiglio dato).
DISCIPLINA OPERATIVA: STOP LOSS E TAKE PROFIT
Come spesso ricordiamo, un modo ordinato e disciplinato di utilizzare questi strumenti è quello di fissare stop loss (cioè vendere quando il sottostante perde una determinata percentuale) e take profit (cioè prendere profitto quando si raggiunge un certo guadagno percentuale). Ti indichiamo sempre queste regole perché sono a tuo vantaggio e a tua difesa. Le applichiamo anche noi: visto l’andamento positivo del consiglio, è il momento di vendere e portare a casa i guadagni.
Ferrari potrà continuare a crescere e mantenendo i certificati per più giorni o settimane i guadagni potrebbero aumentare ulteriormente? Potrebbe essere ma potrebbe anche verificarsi il contrario: il titolo potrebbe tornare a scendere, riducendo i profitti o trasformandoli in perdite. Ricorda che la leva amplifica sia i guadagni sia le perdite: in mancanza di disciplina, si rischia di perdere rapidamente quanto guadagnato.
Porre stop loss e take profit è una regola fondamentale per operare correttamente con prodotti a leva. Noi stessi, nel fornire i consigli, la rispettiamo. Pertanto, chiudi questa speculazione e porta a casa gli ottimi guadagni.
Attendi, stiamo caricando il contenuto