Riunione Bce: ci sono spunti d'investimento o di trading?
Riunione Bce: spunti di trading?
Riunione Bce: spunti di trading?
Giovedì 17 la Banca centrale europea si riunisce per decidere dei tassi di interesse di eurolandia. La decisione è scontata secondo i mercati. L'istituto di Francoforte taglierà i tassi dello 0,25%. In una situazione come questa, essendo altamente improbabile, se non quasi impossibile, che dalla riunione di giovedì si esca con un nulla di fatto in termini di tassi, cioè che la Bce deluda fortemente le attese del mercato, perché i dati dimostrano che un altro taglio dei tassi è anche necessario per aiutare l'economia, non ti consigliamo di posizionarti con un prodotto a leva short per guadagnare con mercati che scendono.
Risulta anche altamente improbabile un taglio dello 0,5% da parte della Bce. Come specificato solo una settimana fa, la maggior parte dei dati arriveranno a dicembre e solo in quel caso la Bce avrà un quadro più completo dell'andamento dell'inflazione e dell'economia e potrà, contestualmente alla revisione delle sue stime su Pil e inflazione, decidere se accelerare o meno il suo percorso di allentamento monetario. Essendo altamente improbabile un taglio dello 0,5%, è anche vero che se dovesse arrivare la reazione dei mercati sarebbe molto positiva e quindi posizionarsi con un prodotto a leva potrebbe rappresentare un'occasione di un forte guadagno in pochissimo tempo. Il problema è però la probabilità che questo avvenga. Siccome è molto, molto ridotta, e siccome è altamente probabile che la scelta sarà allineata a quello che si aspetta il mercato, in realtà la possibilità di guadagnare molto è quasi nulla. Data la pericolosità di questa tipologia di speculazioni intraday con prodotti a leva, non ti consigliamo di posizionarti scommettendo sul taglio maggiore dello 0,25% per guadagnare con un certificate long.
Ciò che sarà molto importante per i mercati, dato che la decisione sui tassi è decisamente scontata, sono invece le parole pronunciate dalla governatrice Lagarde. I mercati saranno come al solito molto attenti a cercare di carpire cambi nella comunicazione da parte della Bce, che nella strategia di conduzione della politica monetaria è uno strumento fondamentale. Le Banche centrali spesso iniziano a modificare qualche parola all'interno dei propri discorsi rispetto a quelli delle riunioni precedenti per iniziare ad abituare i mercati ad un possibile cambiamento. Bisognerebbe quindi scommettere sul fatto che Lagarde modifichi in qualche modo la sua comunicazione, abbandonando il tono particolarmente di cautela seguito sposato fino ad oggi. Ma attenzione: non bisognerebbe scommettere solo su un eventuale cambio di questo genere, ma soprattutto che sia soddisfacente per i mercati e che quindi quest'ultimi reagiscano particolarmente bene. Sono una concatenazione di “se” e di eventualità che rendono un qualunque tipo di posizionamento un vero gioco d'azzardo. Per questo, per la riunione di questo giovedì non ti consigliamo di posizionarti con scommesse intraday come invece può essere accaduto in passato.
Attendi, stiamo caricando il contenuto