Certificate fast: perché li consigliamo?

Certificate Fast
Certificate Fast
Tra i certificati che consigliamo all'acquisto, nella categoria dei capitali condizionatamente protetti, la maggior parte sono soft callable: prodotti che danno all’emittente la facoltà, ma non l’obbligo, di rimborsare anticipatamente il certificato se si verificano determinate condizioni.
All’interno della nostra selezione, in misura più limitata, sono presenti anche gli autocallable, ovvero quei certificati che vengono rimborsati automaticamente nel caso in cui si verifichi la condizione per il rimborso anticipato.
Tra questi ultimi, esistono anche prodotti con una possibilità di rimborso molto ravvicinato, talvolta già dopo un paio di mesi. Perché consigliamo anche questi prodotti?
Questi certificate "fast", come spesso vengono chiamati per sottolineare la rapidità del possibile rimborso, consentono di chiudere rapidamente l’investimento in positivo, riducendo il rischio di eventuali andamenti negativi futuri del sottostante. Un esempio pratico: un certificato con cedola del 12% annuo, quindi 1% mensile, se rimborsato dopo soli due mesi consente comunque di ottenere un rendimento del 2% in un periodo molto breve. Un risultato difficilmente replicabile con strumenti più semplici e meno rischiosi, come un conto deposito, se non vincolando il capitale per molto più tempo.
Inoltre, un rimborso anticipato automatico chiude l’investimento a 1.000 €, eliminando ogni ulteriore rischio connesso al futuro andamento del sottostante.
Un altro aspetto da considerare è l’ottimizzazione fiscale. Le banche possono gestire le plusvalenze e minusvalenze in modo differente: alcune compensano subito, alla data di pagamento della cedola, altre solo alla vendita o alla scadenza del prodotto. A seconda del comportamento della tua banca, l’utilizzo di certificati con rimborso rapido può aiutare – almeno in parte – a gestire meglio le minusvalenze, come abbiamo già avuto modo di spiegare.
Ecco perché anche questi prodotti rientrano nei nostri consigli d’investimento: non sono la maggioranza, ma offrono uno strumento aggiuntivo utile per diversificare, ottimizzare il portafoglio e gestire meglio il rischio.
La scelta finale, naturalmente, spetta a te, in base alle caratteristiche della tua banca e alle tue preferenze: se preferisci un prodotto che viene rimborsato velocemente, per reinvestire subito, oppure uno che resta quotato più a lungo.
Il nostro consiglio è di rispettare le proporzioni suggerite, dove i soft callable sono prevalenti, ma inserire ogni tanto un fast certificate autocallable può essere una scelta utile e strategica.
Attendi, stiamo caricando il contenuto