Certificate capitale protetto: come va e cosa fare

Certificate
Certificate
CH1300965048 è un certificate che abbiamo consigliato per la prima volta a metà gennaio 2024. Si tratta di un certificato a capitale garantito al 110%, il che significa che, nel peggiore dei casi e indipendentemente dall’andamento del sottostante, il prodotto sarà rimborsato a scadenza a un valore di 1.100 euro. Chi lo ha acquistato nel periodo in cui era stato consigliato, quindi a un prezzo inferiore rispetto al valore di rimborso, otterrà un rendimento minimo pari alla differenza tra il prezzo di acquisto e il rimborso garantito di 1.100 euro. Ricordiamo che oggi il certificate va mantenuto in portafoglio, ma non è più da acquistare.
Un'altra particolarità interessante è legata alla possibilità di partecipare all’eventuale rialzo del sottostante. Se a scadenza il sottostante avrà registrato una performance positiva, il rimborso sarà pari alla performance stessa moltiplicata per 1,5, sommata al valore minimo garantito di 1.100 euro. Ad esempio, se il sottostante guadagna il 5%, questo sarà moltiplicato per 1,5 ottenendo il 7,5%. Tale percentuale andrà aggiunta a 1.100 euro, e non a 1.000: il rimborso sarà quindi pari a 1.175 euro, ovvero un rendimento del 17,5% rispetto al valore nominale iniziale.
Attualmente il prodotto quota 1.024,5 euro, segnando un incremento di circa il 2,5% rispetto al prezzo di acquisto di 1.000 euro. Chi lo ha comprato a un prezzo superiore, ovviamente, ha realizzato finora un rendimento inferiore. Va però evidenziato che il rendimento attuale ottenibile vendendo oggi sul mercato sarebbe comunque nettamente inferiore rispetto a quello potenzialmente raggiungibile mantenendolo fino a scadenza. In caso di performance positiva del sottostante, l’effetto moltiplicativo rende ancora più interessante il profilo di rendimento.
In conclusione: il consiglio resta quello di mantenere il certificate in portafoglio. Non conviene acquistarlo oggi, ma nemmeno venderlo.
Attendi, stiamo caricando il contenuto