Come si comporta il certificate che punta (anche) su Stellantis?

Certificate su Stellantis
Certificate su Stellantis
Il Certificato Express in EUR su Prysmian, Stellantis, STMicroelectronics (Isin CH1423919807) da aprile, da quando è stato consigliato per la prima volta, il certificate ha sempre pagato le cedole ogni mese. Questo nonostante l’andamento di Stellantis, che dei tre sottostanti è quello con l’andamento peggiore. Rispetto al valore di fixing iniziale, infatti, Stellantis ha perso, nel momento in cui scriviamo, circa il 32%. Un andamento particolarmente negativo che però, come visto, non ha impedito al certificate di pagare, puntualmente, le cedole.
Questo è stato reso possibile dal livello trigger, posto al 50%, per la cedola. È un esempio pratico e reale di una caratteristica di cui abbiamo spesso parlato di questi prodotti. Anche con un andamento negativo, con questi prodotti si può comunque guadagnare. L’importante è che alla fine, a scadenza, il peggiore dei sottostanti non sarà sceso oltre il livello barriera. Nel frattempo, è possibile continuare a percepire le cedole. E se Stellantis perderà oltre il 50%? Se avviene durante la vita del certificate, una, o più, cedole non saranno pagate, ma grazie all’effetto memoria potranno essere recuperate non appena si verificherà la condizione per il pagamento della cedola. E anche se Stellantis dovesse non recuperare mai il livello di partenza, se non perde il 50% il giorno del fixing finale, il capitale investito è salvo.
Certo, con un andamento del sottostante di questo genere, il prezzo del certificate sarà più basso, per cui se si volesse, o si dovesse, vendere prima, si potrebbe incorrere in perdite. Al momento, considerando prezzo e cedole, il rendimento del certificate è comunque positivo (alla chiusura del 8/08/2025).
Cosa fare con il certificate? Date le sue caratteristiche, è da mantenere.
Attendi, stiamo caricando il contenuto