Miniere, metalli, materie prime, oro… ecco un unico prodotto per puntarci

Certificate su materie prime
Certificate su materie prime
Investire in materie prime, miniere e oro aiuta a diversificare e proteggersi da inflazione e incertezze geopolitiche. L’oro resta un bene rifugio, mentre la crescente domanda di metalli come rame e litio, legata a transizione energetica e tecnologia, offre opportunità di crescita. Per questo, Altroconsumo Investi ha selezionato e consiglia il certificate Phoenix su Freemont-McMoran, BHP Billiton, Anglo American, Rio Tinto (Isin XS3103387455), emesso da Barclays BanK PLC, che punta su quattro delle società più importanti al mondo che operano nel settore delle miniere, materie prime e oro, consentendo così di posizionarsi sull’andamento delle materie prime a livello mondiale. Il certificate offre una protezione condizionata del capitale a scadenza, cedole trimestrali con effetto memoria.
I SOTTOSTANTI
Anglo American è una società britannica tra le più importanti a livello mondiale nel settore minerario. È il maggior produttore al mondo di platino, ma nella sua attività rientrano anche diamanti, oro, rame…
Rio Tinto è un gruppo multinazionale anglo-australiano che si occupa di ricerca, estrazione e lavorazione di risorse minerarie.
Freeport-McMoRan è una società mineraria americana, tra i maggiori produttori di rame, molibdeno e oro al mondo.
BHP è una multinazionale australiana che opera nel settore delle miniere e dei metalli.
PROTEZIONE CONDIZIONATA A SCADENZA
Alla scadenza del 5/09/2028, il certificate sarà rimborsato a 100 euro se nessuno dei quattro sottostanti avrà perso più del 40% rispetto al livello di riferimento iniziale registrato il 05/09/2025. Nel caso in cui anche solo uno dei quattro sottostanti avrà perso più del 40%, il valore di rimborso del certificate sarà pari al prezzo di emissione moltiplicato per la performance peggiore tra i rendimenti dei sottostanti. La protezione condizionata è valida solo a scadenza: se l’investitore dovesse decidere di vendere prima della scadenza il certificate sul mercato, il prezzo di vendita dipenderà dalle quotazioni del prodotto al momento della vendita, potendo dunque esporsi al rischio di perdite.
CEDOLA DEL 10,52% ED EFFETTO MEMORIA
Il certificate consente di avere delle entrate periodiche, dato che paga cedole condizionate trimestrali del 10,52% annuo (dunque pari al 2,63% trimestrale), se nessuno dei quattro sottostanti avrà perso più del 40% rispetto al livello di riferimento iniziale del 5/09/2025. Le cedole di questo certificate sono inoltre compensabili fiscalmente con eventuali minusvalenze pregresse in quanto redditi diversi.
È presente, infine, l’effetto memoria: le cedole eventualmente non pagate saranno liquidate cumulativamente e posticipatamente nel trimestre in cui si verificherà la condizione per il pagamento. L’effetto memoria, dunque, aumenta la possibilità di incassare il maggior numero possibile di cedole, con un impatto positivo sul rendimento finale di questo investimento.
L’OPZIONE DI RIMBORSO ANTICIPATO
Da settembre 2026 questo certificate prevede, ogni tre mesi, l’opzione di rimborso automatico (autocallability): se, ad ogni data trimestrale di osservazione, il prezzo del sottostante con il rendimento peggiore sarà pari o superiore al relativo prezzo della barriera per il rimborso anticipato (fissato al 100% del prezzo di riferimento iniziale), il certificate sarà rimborsato a 100 euro più l’importo della rispettiva cedola. In altri termini, il certificato potrà essere rimborsato da settembre 2026 se i prezzi di tutti i sottostanti saranno almeno pari al rispettivo valore di riferimento iniziale del 5/09/2025.
Questa è una comunicazione promozionale. Prima di prendere una decisione finale sull’investimento, si prega di consultare il Prospetto di Base, ogni eventuale supplemento e la relativa Nota di Sintesi nonché le Condizioni Definitive (Final Terms) e il Documento contenente le informazioni chiave (KID) del prodotto. Tale documentazione è disponibile a questo link: https://derivatives.cib.barclays/IT/30/it/instruments.app?searchType=text&dataType=html&searchTerm=XS3103387455#/details/682430. Il valore del prodotto è soggetto a fluttuazioni e non è possibile escludere l’evenienza di perdite del capitale originariamente investito. I rendimenti indicati sono al lordo degli oneri fiscali..
Attendi, stiamo caricando il contenuto