IL CERTIFICATE CON TRE FUNZIONI
Express in EUR su Banco BPM, Eni, Stellantis, UniCredit (Isin CH1484603449) emesso da Leonteq Securities AG (di seguito "Leonteq") ha il seguente funzionamento: l’1/12/2025 pagherà una cedola del 35% lordo, dunque 350 euro per ogni certificate acquistato, a condizione che alla data di osservazione (24/11/2025) nessuno dei quattro sottostanti abbia registrato una perdita pari o superiore al 65% rispetto al livello di fixing iniziale del 13/10/2025. Successivamente il prodotto non pagherà più cedole fino alla scadenza del 9/10/2029, quando ogni certificate acquistato sarà rimborsato a 1.000 euro, ma solo se nessuno dei sottostanti avrà perso almeno il 60%. Dall’11 ottobre 2027 questo certificate prevede, ogni mese, l’opzione di rimborso anticipato automatico (autocallability): se il valore di tutti i sottostanti sarà superiore al 100% del fixing iniziale, il certificate sarà rimborsato a 1.000 euro.
Questo certificate può essere usato in tre modi diversi.
1) La cedola del 35% al lordo può fungere da “liquidità anticipata” per finanziare spese o altre necessità – con il vincolo di mantenere il certificate fino a scadenza (o fino alla data di un eventuale rimborso anticipato) per rientrare in possesso del capitale (non garantito in quanto è condizionatamente protetto).
2) La cedola può essere reinvestita, se il suo ammontare è di un valore che lo permette, in altri prodotti. In questo modo, si potranno generare interessi sulla cedola incassata.
3) Prolungare eventualmente la scadenza delle minus. Acquista il certificate entro il 26/11/2025, ultimo giorno utile per farlo e aver diritto alla cedola, e potrà essere successivamente venduto dal 27/11/2025, pur mantenendo il diritto all’eventuale cedola. Dato che il prezzo del certificate diminuirà per un valore teoricamente pari all’ammontare della cedola staccata, a parità di altre condizioni di mercato, l’eventuale vendita potrebbe generare un’altra minusvalenza con scadenza 31/12/2029, mentre la cedola incassata andrà a compensare le minusvalenze pregresse (in questo caso è opportuno verificare con il proprio intermediario se la compensazione avviene allo stacco della cedola oppure è rinviata alla scadenza).
IL CERTIFICATE PER GESTIRE LE INCERTEZZE
Per difendersi da elevate quotazioni e incertezze dei mercati, Altroconsumo Investi ha selezionato il certificato Express in EUR su Barry Callebaut, Generali, Novo Nordisk (Isin CH1491767567) emesso da Leonteq Securities AG. Alla scadenza del 9/10/28, il certificate sarà rimborsato a 1.000 euro, a condizione che il sottostante con la performance peggiore non abbia perso più del 50% rispetto al livello di fixing iniziale del 13/10/25.
Nel caso in cui il sottostante con la performance peggiore dovesse perdere più del 50%, il metodo con cui è calcolato il valore di rimborso del certificate offre un airbag, che riduce le perdite. Infatti, se al 9/10/28 il livello di fixing finale del sottostante con l’andamento peggiore è inferiore al rispettivo strike level (pari al 50% del valore di fixing iniziale), l’investitore non riceverà un importo esattamente pari alla performance del sottostante peggiore, ma un valore così calcolato: 1.000 x (fixing finale del sottostante con rendimento peggiore/strike level del sottostante con rendimento peggiore). Ad esempio, se il sottostante con l’andamento peggiore avrà perso il 60%, il valore di rimborso non sarà 400, come avverrebbe con un certificate dove si considera la performance rapportandola al valore di fixing iniziale, ma sarà un valore superiore: 1.000 euro x (40% / 50%) = 800 euro.
Il certificate inoltre paga cedole mensili, con effetto memoria e compensabili fiscalmente con eventuali minusvalenze pregresse in quanto redditi diversi, dell’1% lordo, pari al 12% lordo annuo, se nessuno dei sottostanti avrà registrato una perdita pari o superiore al 50% rispetto al rispettivo fixing iniziale.
Dal 9 gennaio 2026 il certificate prevede, ogni mese, l’opzione di rimborso automatico (autocallability): se il valore di tutti i sottostanti sarà superiore al rispettivo trigger level, il certificate sarà rimborsato al valore di 1.000 euro più l’importo della rispettiva cedola. Il livello di trigger è decrescente nel tempo: è infatti pari al 99% del fixing iniziale a gennaio 2026, per poi decrescere dell’1% ogni mese.
DOWNLOAD PDF
Questo documento è a solo scopo promozionale e non costituisce ricerca o consulenza all’investimento. Non costituisce neppure una raccomandazione per l’acquisto di strumenti finanziari né un’offerta o una sollecitazione di un’offerta. Gli strumenti finanziari descritti non sono prodotti semplici e il loro funzionamento può essere di difficile comprensione. I certificates sono anche soggetti al rischio emittente. Prima di prendere una decisione finale sull’investimento, si prega di consultare il Prospetto di Base, ogni eventuale supplemento e la relativa Nota di Sintesi nonché le Condizioni Definitive (Final Terms) e il Documento contenente le informazioni chiave (KID) dei prodotti. Tale documentazione è disponibile a questo link: https://certificati.leonteq.com/isin/CH1484603449 e https://certificati.leonteq.com/isin/ch1491767567. Il valore dei prodotti è soggetto a fluttuazioni e non è possibile escludere l’evenienza di perdite del capitale originariamente investito. Tutti i rendimenti indicati sono lordi secondo la misura della tassazione in vigore al momento dell’emissione.