News

Essere preparati

Editoriale Investi

Editoriale Investi

Data di pubblicazione 28 marzo 2022
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Editoriale Investi

Editoriale Investi

La preparazione è una regola di vita che dovremmo fare nostra in ogni frangente. 

Questo pensiero viene ancor più alla ribalta in questi giorni, in cui la drammaticità di quanto sta accadendo nell’Est Europa ci ricorda l’importanza di non dare per scontato nulla di tutto ciò che di bello abbiamo conquistato con sudore e fatica, o anche solo ricevuto in dono da chi ci ha voluto bene. Sul piano della vita di tutti i giorni sta a ognuno provvedere da sé in prima persona. Sul piano della vostra sicurezza economica non siete, invece, soli, perché anche noi di Altroconsumo Investi ci mettiamo in gioco con un contributo alla riflessione. Dopo avervi detto due settimane fa tutto ciò che c’è da sapere sulla pensione e su come essere pronti per gli anni al di là del vostro orizzonte lavorativo, torniamo a parlare del quotidiano dei vostri soldi. E, anche qui, ci portiamo avanti e affrontiamo il tema dei certificate, quei prodotti d’investimento che permettono di investire indirettamente su azioni, indici e valute. Di solito sotto Natale in molti ci scrivete: devo sfruttare entro fine anno dei crediti di imposta su vecchi investimenti andati male, se no li perdo, mi hanno consigliato il tal certificate per farlo… E, regolarmente, quando ci scrivete è troppo tardi. D’ora in poi cercheremo di darvi suggerimenti sui certificate, così da sfruttare, di volta in volta, le opportunità d’investimento che l’uso di questi prodotti può offrire nell’attuale contesto di mercato, ma anche i loro vantaggi fiscali. In secondo luogo ci prefiguriamo un futuro in cui il carovita continuerà a farsi sentire e cerchiamo di portarci avanti con le soluzioni che possono tenerlo a bada. Mettiamo sotto i riflettori le materie prime (alla base della recente fiammata dei prezzi) e valutiamo se sia una buona mossa investirvi direttamente. Lo è certamente investire in oro; continua, infatti, a essere una salda barriera contro prezzi in ascesa. E, ancora, cerchiamo di guardare a quale sarà la situazione energetica europea dei prossimi anni. La crisi con la Russia ha messo in difficoltà, insieme al mercato del gas, alcune certezze che avevamo consolidato, tra cui il declino del nucleare: si aprono nuovi scenari d’investimento proprio in questo settore ed è ora di prepararsi a coglierle. Tutto questo nella speranza che essere preparati renda a tutti voi la vita un po’ più serena.

Alessandro Sessa

Direttore Responsabile Altroconsumo Investi