Il delivery che consegna dove non lo fanno gli altri

Delivery
Delivery
Farsi consegnare la spesa o la cena direttamente a casa: un’abitudine che ha preso piede nei lunghi mesi della pandemia e che non sembra essere tramontata neppure oggi, ma che, al contrario pare essere entrata stabilmente nelle abitudini degli italiani. Le consegne sono, però, più semplici nei grandi centri, mentre alcune Regioni e in particolare i piccoli paesi sembrano essere quasi esclusi dal servizio di delivery. Consegnam si propone di porre rimedio a questa mancanza offrendo un servizio di consegna proprio dove gli altri non lo fanno: ha scelto, così, di occupare una nicchia di mercato in cui non deve scontrarsi con la concorrenza dei “grandi” del delivery.
Nata in Campania nel 2018, oltre che piatti pronti consegna anche la spesa, fiori e farmaci, oggi in 8 Regioni e circa 480 comuni, e può contare su più di 600 accordi di collaborazione – tra questi ci sono Conad, KFC, Old Wild West e altri. Sia nel 2020, sia nel 2021 ha chiuso l’esercizio in utile, con margini in crescita. Consegnam sta raccogliendo dei fondi attraverso il crowdfunding per sostenere l’espansione della propria attività anche in altre regioni, arrivando a presidiarne fino a 20 entro la fine del 2023, oltre che investire in marketing, nuove tecnologie e attrezzature.
La società ha fornito previsioni precise riguardo agli utili, che dovrebbe conseguire da oggi al 2026, anno in cui, stando alle previsioni, dovrebbe vedere i propri utili più che decuplicati rispetto a quelli previsionali del 2022. La vendita a un fondo d’investimento o a una grande azienda partner è la soluzione indicata come più probabile dalla stessa società – l’acquisizione di una piccola società di consegne da parte di una più grande è anche la tendenza nel mercato del delivery, come testimonia l’acquisizione recente della tedesca Gorillas da parte della turca Getir.
L’importo minimo è contenuto, 500 euro, e la possibilità di godere del vantaggio fiscale riservato alle start up innovative depongono a vantaggio di questa operazione di crowdfunding di una società che opera in un settore in cui, in Italia, sembra esserci ancora spazio per potersi espandere. Sempre di crowdfunding si tratta, con tutti i limiti e i rischi del caso – nessuno ti garantisce di uscirne, soprattutto in tempi brevi, c’è il rischio di perdite, nessuna garanzia di riavere indietro tutto quello che hai investito, oltre a non avere certezze su un eventuale rendimento. Se sei disposto a correrli, puoi prendere in considerazione questa offerta. In caso contrario, scegli altri prodotti aiutandoti con le nostre strategie di portafoglio.
Per avere più dettagli sulla società e per partecipare al crowdfunding vai su www.crowdfundme.it/projects/consegnam/
Attendi, stiamo caricando il contenuto