L’ottica avanzata punta all’espansione

L’ottica avanzata punta all’espansione
L’ottica avanzata punta all’espansione
La raccolta di denaro tramite crowdfunding è nata, ormai diversi anni fa, per permettere a realtà innovative, spesso operanti nel settore della tecnologia e della ricerca, di raccogliere denaro sufficiente per poter sviluppare i propri progetti. Out of, start up nata nel 2017, si colloca perfettamente in questo gruppo: ha sviluppato una tecnologia ottica in grado di regolare automaticamente il colore delle lenti in funzione della luminosità esterna – questo avviene senza semplicemente oscurare la visione, come fanno le lenti fotocromatiche, attraverso cristalli liquidi, senza usare batterie. Le applicazioni possono essere molteplici, dai dispositivi per lo sport alle lenti degli occhiali. La prima ha visto la luce nel 2020 con la maschera da sci Elettra – per svilupparla è stato promossa la prima campagna di crowdfunding – che ha ottenuto da subito un discreto successo.
Oggi la società ha deciso di scindere i due marchi che attualmente possiede, Out Of, che riguarda i prodotti (rivolta sia ad altre aziende, sia al consumatore) e Irid, che ha a che fare con lo sviluppo tecnologico ed è rivolta ad altre aziende. Il progetto che Out of intende portare avanti è molto ambizioso, come tutti quelli che abbracciano l’innovazione tecnologica. Il denaro raccolto con il crowdfunding – la società ha già raggiunto l’obiettivo minimo della campagna – verrà impiegato in buona parte per sviluppare la filiera produttiva e per sostenere la ricerca e sviluppo, e non solo per la parte marketing.
Per quanto riguarda i risultati, come per tutte le società neonate e che, per giunta, operano in un settore ad elevata tecnologia, stiamo parlando di una società in perdita, anche se i ricavi hanno mostrato una discreta crescita tra il 2021 e il 2022. La società stessa non si sbilancia a fornire stime future che arrivano fino all’utile, ma si ferma all’utile industriale, previsto in guadagno a partire dal 2025. La società non si sbilancia neppure su una eventuale exit strategy. Per questo motivo e per quanto detto prima, pur apprezzando il progetto, non possiamo non sottolineare che l’investimento in questo crowdfunding potrebbe richiedere tempi lunghi per vederne i frutti.
Ti ricordiamo anche – come per tutti i crowdfunding – che non hai la garanzia di vederti restituito il capitale e di ottenere un guadagno. La cifra minima richiesta è però contenuta, poco meno di 500 euro, e in questo caso puoi usufruire sia del vantaggio fiscale, sia di un servizio di rubricazione gratuito delle quote. Se non temi le perdite e hai la possibilità di aspettare anche a lungo per veder fruttare il tuo investimento, puoi considerare un investimento in Out of.
Attendi, stiamo caricando il contenuto