L’estate è finita, ma c’è chi comunque pensa alle vacanze

La parola glamping è una crasi dei termini “glamour” e “camping” ed indica l’attività di campeggio in un contesto che non rinuncia alle comodità del lusso.
La parola glamping è una crasi dei termini “glamour” e “camping” ed indica l’attività di campeggio in un contesto che non rinuncia alle comodità del lusso.
Hai mai sentito parlare di “glamping”? La parola è una crasi dei termini “glamour” e “camping” ed indica l’attività di campeggio in un contesto che non rinuncia alle comodità del lusso. Insomma, è un sì al contatto con la natura (tipica di chi pratica campeggio) e un no alla vita troppo spartana (tipica anch’essa di chi ama la natura). Se vai su wikipedia troverai che è una attività con “nobili” antenati nelle tende che venivano erette dai re e diplomatici quando si incontravano per affari, o dei notabili ottomani che seguivano in tende sfarzose le imprese dell’esercito della Sublime Porta.
Forse è un genere che fa storcere il naso ai puristi della tenda all’addiaccio, ma ha anche l’indubbio vantaggio di avvicinare alla vita nella natura gente che forse non l’apprezzerebbe troppo. Per questo è un campo con un indotto che secondo alcuni studi vale già un paio di miliardi di dollari ed è destinato a più che raddoppiare da qui a meno di dieci anni.
Se è un settore che conosci o che ti interessa, e cerchi progetti di crowdfunding ti segnaliamo che su Crowdfundme hai la possibilità di investirci. EasyGlamping SPA (attenzione è una Spa, non la solita Srl) propone tende modulari con letto, frigo e condizionatore in campeggio. Intende aprire 10/15 campeggi di questo tipo nel giro di alcuni anni. Ne ha già al suo attivo uno vicino a Cagliari (finanziato sempre col crowdfunding nel 2023) e ora ne vuole acquistare un altro, stavolta nel Nord della Sardegna.
Il desiderio è di raccogliere almeno 500.000 euro (ma se ne arrivano anche 9 volte tanti va bene). Questo obiettivo base è già stato raggiunto e mancano, comunque, ancora più di due mesi alla fine della campagna.
Per i dettagli del progetto ognuno potrà vederli da sé sul sito che fa la campagna. Qui ci limitiamo ad alcune osservazioni su temi di fondo che dovrebbero guidare chi è interessato prima di investirci.
Attendi, stiamo caricando il contenuto