Intelligenza artificiale e crowdfunding

Le startup innovative italiane stanno abbracciando le possibilità dell’intelligenza artificiale.
Le startup innovative italiane stanno abbracciando le possibilità dell’intelligenza artificiale.
AI Venture Builder è una startup innovativa che sta raccogliendo soldi tramite crowdfunding sul portale www.crowdfundme.it. Vuole raccogliere tra i 500.000 e 1.500.000 euro. La quota minima per investirci è di 500 euro.
L’idea è che l’intelligenza artificiale può modificare in maniera significativa la maniera in cui lavorano le aziende e che c’è bisogno di qualcuno che aiuti le aziende a mettere mano ai processi e a cavalcare queste opportunità. I settori a cui si rivolge sono il Fintech (quel mix di finanza e nuove tecnologie che richiama alla mente app di pagamento e simili), la medicina, la moda, ma anche la sicurezza informatica. Ha raccolto soldi nel Regno Unito dove sta la holding (la casa madre), che collaborerà anche con la filiale italiana.
I soldi incassati dal crowdfunding verranno investiti innanzitutto per creare un software che generi corsi usando l’intelligenza artificiale per i contenuti. In secondo luogo, per fornire strumenti di progettazione nella moda. In terzo luogo, per sviluppare una piattaforma di analisi dati dedicata alle aziende farmaceutiche. C’è un quarto progetto legato alla diagnosi precoce delle malattie degenerative e psichiatriche che ha già un finanziamento pubblico. Dal punto di vista dell’attività aziendale metà dei soldi andranno in ricerca e sviluppo, il resto principalmente in marketing e risorse umane.
Al solito, di fronte a un progetto di crowdfunding dobbiamo sospendere il giudizio per quel che riguarda la valutazione nel dettaglio, visto che i soliti strumenti di analisi azionaria non hanno molto da dire sulle startup e ti dobbiamo ricordare che non si deve investire in startup innovative solo per il miraggio del 30% di sgravi fiscali: sono solo un plus. Tuttavia, se sei appassionato di crowdfunding e di intelligenza artificiale, la documentazione di AI Venture Builder è una lettura interessante. Non è sempre facile trovare investimenti italiani tutti dedicati all’intelligenza artificiale, ma soprattutto l’idea di business, cioè quella di far percolare l’intelligenza artificiale nelle imprese italiane, ci pare interessante.
Ovviamente prima di prendere qualsiasi decisione leggi la documentazione (tutta, comprese le parti che descrivono i rischi e compresa la descrizione del background culturale delle persone chiave) di questa società per fartene un’idea persona. E se vedi che ti interessa, ricorda che il crowdfunding deve prendere solo una piccola quota dei tuoi soldi (è comunque un investimento illiquido e rischioso) e che è una buona idea ripartire comunque i soldi che dedichi al crowdfunding su più progetti. Per il resto ricorda che siamo posizionati sul settore con Wisdomtree artificial intelligence (59,12 euro al 24/10; Isin IE00BDVPNG13).
Attendi, stiamo caricando il contenuto