Per la liquidità preferisci un deposito

I tassi di mercato a brevissimo termine sono scesi molto rispetto a mesi fa.
I tassi di mercato a brevissimo termine sono scesi molto rispetto a mesi fa.
Avevamo consigliato gli Etf sulla liquidità come una alternativa praticabile ai conti deposito. I tassi non erano, magari, agli stessi livelli, ma tra una tassazione al 12,5% come quella dei titoli di Stato in cui spesso sono investiti e la comodità di non aprire un nuovo conto ci potevano stare. A febbraio, però, i tassi di riferimento per questi prodotti (nel grafico) han continuato la loro discesa e ora ci pare più difficile consigliarveli, visto che tra i conti di deposito è possibile trovare alternative che offrono anche un 1% lordo in più senza impegnarsi troppo.
Pertanto, il consiglio su Invesco Euro Cash 3 Months (106,078 euro al 6/3; Isin IE00B3BPCH51) passa da acquista a mantieni. Se hai ancora (ma non dovresti perché erano consigli di breve periodo e sono passati molti mesi) Xtrackers II Italy Gov Bond 0-1 (33,23 euro; Isin LU0613540268) mantieni pure quello.
Sia l’Euribor (quello a 3 mesi in grassetto nel grafico) sia i titoli di Stato italiani a 6 mesi (la linea sottile), sia i titoli di Stato europei a 6 mesi (la linea intermedia) vedono i loro tassi calare già da settimane.
Attendi, stiamo caricando il contenuto