Investire in medicine fa bene ai soldi?

Investire nei titoli farmaceutici ti permette di accedere a un settore di prima necessità che più di altri è in grado di resistere agli alti e bassi delle Borse.
Investire nei titoli farmaceutici ti permette di accedere a un settore di prima necessità che più di altri è in grado di resistere agli alti e bassi delle Borse.
In un momento in cui i rapporti commerciali tra Usa e UE sono tesi, le aziende del settore farmaceutico sono preoccupate che pure i medicinali siano coinvolti nella diatriba. Trump non promette sconti a nessuno e i riflettori sono puntati sul 2 aprile quando prenderà delle decisioni. Finora i medicinali sono stati esentati dalle guerre commerciali, ma siamo in un’epoca nuova e l’interconnessione tra catene di fornitura europee e Usa potrebbe non bastare a evitare i dazi.
Questa è una premessa doverosa sul fatto che in tempi di guerre commerciali nessuna industria è al sicuro, e le buone notizie che vi abbiamo dato per singole società farmaceutiche anche nelle scorse settimane, potrebbero cambiare. Tuttavia, se guardiamo ai dati, il settore salute continua ad avere dalla sua alcuni vantaggi. Innanzitutto, è perlopiù a bassa volatilità. In tabella trovi le due componenti in cui si divide (attrezzature e servizi e farmaceutica - biotecnologia e scienze della vita) che abbiamo declinato sia per area geografica sia nei sottosettori. Se tra le attrezzature non c’è grande appeal e meritano al più un giudizio neutro, per farmaceutica, biotech e scienze della vita va meglio (giudizio interessante) con il sottosettore farmaceutico che è sia conveniente come prezzi, sia poco volatile. I dati mondiali e Usa sono spesso migliori di quello europeo.
Non sono dati scritti nella pietra, molto dipende dai prezzi e la valutazione di fondo può cambiare ogni mese tuttavia chi cerca un investimento settoriale a minor rischio può continuare ad acquistare Amundi Msci world health care (478,96 euro; Isin LU0533033238, vedi qui). Il consiglio su Spdr Msci Europe Health Care (214,3 euro; Isin IE00BKWQ0H23, vedi qui) resta mantieni. Puoi in alternativa acquistare anche direttamente delle azioni come Medtronic (88,98 dollari Usa; IE00BTN1Y115, vedi qui), Novartis (98,29 franchi svizzeri; CH0012005267, vedi qui), Novo Nordisk B (480,6 corone danesi; DK0062498333, vedi qui), Pfizer (25,01 dollari Usa; US7170811035, vedi qui), Roche GS (294,4 franchi svizzeri; CH0012032048, vedi qui) e Sanofi (101,86 euro; FR0000120578, vedi qui).
(prezzi dell'analisi al 28/3)
Il settore salute e i suoi sottosettori | ||||||
Settore | Giudizio | Volatilità | Momentum | Valutazione | Sharpe | |
Attrezzature e servizi sanitari mondiali | Neutro | ** | neutro | corretta | 0,69 | |
Area geografica | Europa | Non interessante | *** | neutro | corretta | 0,13 |
Area geografica | America | Neutro | ** | neutro | corretta | 0,79 |
Sottosettore | Attrezzature e forniture per l'assistenza sanitaria | Neutro | ** | neutro | cara | 0,55 |
Sottosettore | Fornitori e servizi sanitari | Neutro | ** | neutro | conveniente | 0,62 |
Sottosettore | Tecnologia sanitaria | Non interessante | **** | positivo | cara | -0,07 |
Farmaceutica, biotecnologia e scienze della vita mondiali | Interessante | * | neutro | conveniente | 0,8 | |
Area geografica | Europa | Neutro | * | neutro | corretta | 0,68 |
Area geografica | America | Interessante | * | neutro | conveniente | 0,87 |
Sottosettore | Biotechnologia | Neutro | *** | neutro | corretta | 0,68 |
Sottosettore | Farmaceutici | Interessante | * | neutro | conveniente | 0,83 |
Sottosettore | Strumenti e servizi per le scienze della vita | Da evitare | *** | negativo | molto cara | 0,33 |
Momentum (tendenza che un settore ha mostrato verso una buona o una cattiva performance). Sharpe: indice di Sharpe (redditività marginale di un'attività ottenuta per unità di rischio). Dati calcolati a fine febbraio 2025. |
Attendi, stiamo caricando il contenuto