L’industria farmaceutica soffre Trump

Trump lato ha deciso che il settore farmaceutico non sfuggirà ai dazi e ha promesso di tagliare i prezzi dei farmaci.
Trump lato ha deciso che il settore farmaceutico non sfuggirà ai dazi e ha promesso di tagliare i prezzi dei farmaci.
Trump ha lanciato una manovra a tenaglia sul settore farmaceutico: da un lato ha deciso che non sfuggirà ai dazi imposti dalla sua amministrazione, da un altro lato è convinto che le aziende sfruttino gli americani vendendo negli Usa i farmaci a un prezzo superiore rispetto ad altri Paesi del mondo, per cui ha promesso di tagliare questi prezzi. Se i dazi hanno fatto sentire il loro peso sulle quotazioni, la seconda decisione ha creato meno panico, perché non ha conseguenze chiare. I costi dei farmaci dipendono, infatti, da più fattori, tra cui i costi della distribuzione o il potere contrattuale di chi li acquista (più gli acquisti sono concentrati in un unico ente più è facile spuntare prezzi bassi e viceversa). Non c’è unanime consenso sul fatto che i provvedimenti che Trump ha in mente penalizzino veramente il settore. Non dimentichiamo poi che Trump finora è stato l’uomo degli annunci e delle marce indietro. Insomma, c’è molto caos sotto il cielo e in ogni modo la pressione sarà più forte soprattutto su chi produce farmaci generici per cui è possibile trovare facili alternative e meno sugli altri.
Chi ci segue sul sito, ha visto che la valutazione del settore salute non è al momento buona. Posto che il settore salute è diviso in due sottosettori (Attrezzature e servizi per la salute da un lato, farmaceutici, biotecnologici e scienze della vita dall’altro) e che questi sono a loro volta divisi in sotto sottosettori, in tabella trovate il nostro giudizio su di essi così com’erano a fine maggio. Rispetto a quanto pubblicato nel n° 1600, i giudizi sono calati, anche se sostanzialmente i cambiamenti sono l’aumento della volatilità di fornitori e servizi sanitari, il passaggio da corretta a conveniente della biotecnologia e un calo generalizzato degli indici di Sharpe. Ma tanto basta su un modello dinamico che confronta questi settori con gli altri. Tuttavia, siamo convinti che se si guarda al lungo periodo, complice l’invecchiamento della popolazione le cose non siano mutate da un mese all’altro. Amundi Msci world health care (422,36 euro al 15/5; Isin LU0533033238) resta, quindi all’acquisto per chi cerca di diversificare su un settore poco volatile (vedi qui per i singoli titoli).
Il settore salute e i suoi sottosettori | ||||||
Settore | Giudizio | Volatilità | Momentum | Valutazione | Sharpe | |
Attrezzature e servizi sanitari mondiali | Non interessante (era Neutro) | ** | neutro | corretta | 0,41 | |
Area geografica | Europa | Non interessante | *** | neutro | corretta | 0,06 |
Area geografica | America | Neutro | ** | neutro | corretta | 0,52 |
Sottosettore | Attrezzature e forniture per l'assistenza sanit. | Non interessante (era Neutro) | ** | neutro | cara | 0,31 |
Sottosettore | Fornitori e servizi sanitari | Neutro | *** | neutro | conveniente | 0,42 |
Sottosettore | Tecnologia sanitaria | Non interessante | **** | positivo | cara | -0,29 |
Farmaceutica, biotecnologia e scienze della vita mondiali | Neutro (era Interessante) | * | neutro | conveniente | 0,37 | |
Area geografica | Europa | Neutro | * | neutro | corretta | 0,34 |
Area geografica | America | Neutro (era Interessante) | * | neutro | conveniente | 0,42 |
Sottosettore | Biotechnologia | Neutro | *** | neutro | conveniente | 0,35 |
Sottosettore | Farmaceutici | Neutro (era Interessante) | * | neutro | conveniente | 0,46 |
Sottosettore | Strumenti e servizi per le scienze della vita | Da evitare | *** | negativo | molto cara | 0,01 |
Momentum (tendenza che un settore ha mostrato verso una buona o una cattiva performance). Sharpe: indice di Sharpe (redditività marginale di un'attività ottenuta per unità di rischio). Dati calcolati a fine aprile 2025. I giudizi passati citati tra parentesi sono quelli usciti nel n° 1600 basati sui dati di fine febbraio. |
Attendi, stiamo caricando il contenuto