Quando le Borse scendono repentinamente, un prodotto a cui può valere la pena di dedicare le proprie attenzioni è il certificate a capitale garantito. Si tratta di quel prodotto che, comunque andrà il sottostante, cioè l’azione o il settore al cui andamento è legato il prezzo del certificate, ti ripagherà il 100% del capitale – solitamente il prezzo è di 1.000 euro. Dunque, con i cali delle Borse può succedere che il prezzo di questi prodotti vada sotto 1.000 euro, ma venendoti rimborsati comunque vada a quella cifra, se li tieni fino a scadenza sei sicuro di non perdere nulla e poi magari, se le cose vanno bene, puoi anche guadagnarci. Questo perché sono previste delle cedole durante la vita del certificate, che però sono condizionate: non è detto che tu le intascherai, dipende da come andrà il sottostante. Visto che però elimini il rischio di perdita, e mal che vada non guadagni nulla, un acquisto in chiave speculativa si può sempre tentare. Con quali prodotti? Ne abbiamo identificati due.
Il primo è Standard long certificates on euro stoxx 50 Index due 29/05/2026 (943 euro; Isin XS1984953015) che pagherà cedole nei prossimi 4 anni – il loro ammontare lo trovi in tabella – a patto che il valore dell’indice EuroStoxx 50 sia, in determinate date prefissate (vedi tabella sotto), almeno pari a 3.298,7967 punti.
Siccome oggi lo compri a 943 euro e ti viene rimborsato almeno a 1.000, il rendimento minimo è del 6% cumulato da qui al 2026. Se invece dovesse staccarti tutte le cedole, allora il rendimento sale, è il massimo possibile, al 18% cumulato.
Il secondo prodotto è Standard long digital certificates with memory effect on euro stoxx 50 index due 26/06/2026 (937,94 euro; Isin XS1842116375), anche questo a capitale garantito. Ti verrà rimborsato a 1.000, ma nel frattempo ogni anno hai la possibilità di ricevere una cedola di 25 euro ogni 1.000 euro investiti se l’indice Eurostoxx 50 sarà uguale o superiore a 3.395,6 punti. Rispetto al precedente certificate, però, ha una differenza: le cedole hanno l’effetto memoria. Significa che se a una o più date non si verifica la condizione per la quale hai diritto alla cedola, non è detto che non le avrai più. Se a una data successiva si verifica la condizione per lo stacco della cedola, recuperi anche quelle precedentemente non staccate. È successo nel 2021, quando è stata recuperata anche la cedola non pagata del 2020 (dunque la cedola è stata di 50 euro, due da 25).
Le date alle quali sarà verificato se l’indice Eurostoxx 50 sarà uguale o superiore a 3.395,6 punti sono il 20 giugno 2023, 2024, 2025 e il 24 giugno 2026.
Oggi entrambi i certificate hanno un prezzo sotto 1.000 euro e li puoi comprare. Ma in generale fai così. Quando leggi questo articolo, magari anche tra diverso tempo, controlla il prezzo dei certificate: se sono sotto 1.000 euro, orientativamente non oltre 980 – così da avere margine anche con le commissioni bancarie – il consiglio di acquisto è sempre valido. In caso contrario lascia perdere.
Investire in certificate a capitale 100% garantito elimina il rischio di perdere dei soldi dovuto all’andamento dei mercati. Ovviamente esistono altri rischi, come quello dell’emittente: i certificate rientrano infatti nel bail-in.
Quanto e quando saranno le cedole (se ci saranno) |
||
Il... | Avrai una cedola di... | Se il sottostante sarà uguale o superiore a... |
31/05/2023 | 25,50 euro | 3.298,7967 punti |
31/05/2024 | 27,50 euro | 3.298,7967 punti |
30/05/2025 | 29,50 euro | 3.298,7967 punti |
29/05/2026 | 31,50 euro | 3.298,7967 punti |