Cos’è la polizza vita temporanea caso morte?
È un contratto di assicurazione, di durata predeterminata, stipulato tra il contraente e la compagnia di assicurazione, che garantisce al beneficiario, o ai beneficiari, la corresponsione di un capitale predeterminato, se, nel periodo di validità del contratto, si verifica il decesso dell’assicurato.
Come funziona?
Al momento della stipula il contraente decide la durata del contratto di assicurazione, che può essere anche molto lungo, per esempio, 30 anni. Indica, inoltre, i beneficiari, ovvero le persone che riceveranno il capitale assicurato nel caso in cui, durante il periodo di durata del contratto assicurativo si verifichi la sua premorienza.
Il contraente si impegna al pagamento di un premio, a intervalli regolari, e l’assicurazione, dal canto suo, si impegna, in caso di premorienza, a versare il capitale assicurato ai beneficiari, che di solito sono i familiari, ma non devono esserlo necessariamente. Se durante periodo di assicurazione l’evento non si verifica, la compagnia assicurativa non corrisponde alcun capitale. Non è prevista la possibilità di un riscatto anticipato. L’importo del premio da pagare dipende da diversi fattori. Tra questi c’è lo stato di salute generale dell’assicurato, il capitale che viene assicurato, la durata della polizza e, non ultima, l’età dell’assicurato. Di norma, all’aumentare dell’età aumenta anche il rischio di decesso e, di conseguenza, più l’assicurato è giovane e più il premio che dovrà corrispondere sarà contenuto.
A chi è adatta?
L’assicurazione vita temporanea caso morte ha lo scopo di garantire la corresponsione di una certa cifra ai beneficiari in caso di premorienza del contraente. Per questo motivo è un prodotto particolarmente adatto a chi ha la necessità di assicurare un “tesoretto” a uno o più beneficiari che si troverebbero in difficoltà in caso di morte prematura del contraente. È il prodotto adatto, per esempio, a una famiglia in cui ci sono figli piccoli, un mutuo ancora acceso e un’unica fonte di reddito, ma non solo. Il rischio di trovarsi ad affrontare delle difficoltà economiche in caso di premorienza è concreto anche se le fonti di reddito sono più d’una: anche in questo caso una polizza vita temporanea caso morte è la soluzione migliore per garantire un futuro dignitoso ai beneficiari. Un prodotto assicurativo estremamente importante, adatto a una platea molto vasta: per questo Altroconsumo Connect, il broker assicurativo costituito dalla Fondazione Altroconsumo, ha selezionato sul mercato la proposta di ViteSicure per mettere a disposizione dei propri utenti una polizza vita temporanea caso morte, sottoscrivibile interamente online, costruita su misura per semplificare la tua vita e quella dei tuoi cari.