L’oro torna verso i minimi
Data di pubblicazione 19 settembre 2014
Tempo di lettura: ##TIME## minuti
Dopo la risalita di giugno-luglio, l’oro è tornato a scendere e si è riportato all’incirca sui valori della nostra ultima analisi di tre mesi fa. Ecco perché e che fare.
Elementi negativi…
Il motivo principale della scivolata di queste ultime settimane è legato al rafforzamento del dollaro Usa. Come detto più volte (vedi per esempio Altroconsumo Finanza n° 1052), esiste una relazione inversa tra biglietto verde e oro: più il biglietto verde si rafforza, più l’oro si indebolisce, e viceversa. Se a questo si aggiunge che le Borse, per ora, tutto sommato ancora reggono – e non c’è, quindi, bisogno scappare e investire i soldi al sicuro in oro – e che l’inflazione resta al palo – un altro dei motivi per cui si compra oro è per proteggersi dal carovita – si capisce perché il quadro per l’oro non sia così roseo.
…e spunti di speranza
Qualche elemento positivo, comunque, c’è: in India, per esempio, sono stati rimossi alcuni vincoli al commercio di oro e solo in agosto c’è stato un aumento delle importazioni del metallo prezioso di quasi il 170% rispetto a un anno prima. Un dato importante, visto che l’India è uno dei Paesi che traina la domanda mondiale di oro fisico. Inoltre, va registrato come anche le Banche centrali – ultime quella russa e kazaka – abbiano ricominciato a rimpolpare la presenza di oro nei loro caveau (nella corsa dell’oro degli anni scorsi gli acquisti da parte delle Banche centrali hanno giocato un ruolo fondamentale). E ora ci sono indiscrezioni su un massiccio piano d’acquisti da parte della Banca centrale cinese...
Consigli operativi
Insomma, il quadro non è certo dei più favorevoli, ma nemmeno così drammatico da far pensare a un tracollo dell’oro. Per questo ti ribadiamo di mantenere i tuoi investimenti in oro fatti tramite l’Etfs gold bullion securities (91,07 euro; Isin GB00B00FHZ82), ma solo fino a un massimo del 5% del portafoglio. Se il peso è superiore, vendi la parte eccedente. E se la quota è inferiore o non hai oro? Puoi cominciare ad accumularne un po’, ma solo fino a un massimo del 5% del tuo portafoglio. Noi ci aspettiamo un calo delle Borse: non sappiamo quando, ma ce lo aspettiamo. In quel momento, il metallo giallo potrebbe beneficiarne e rappresentare una sorta di protezione per il tuo portafoglio. Attenzione che, però, nel breve l’oro potrebbe continuare a rendere poco o niente – vedi le indicazioni dell’analisi tecnica grafica nel grafico Il canale dell’oro.
IL CANALE DELL'ORO
Da più di un anno l’oro (linea sottile) oscilla tra i 1.200 e i 1.400 dollari l’oncia. Ora è a 1.227 dollari l’oncia: potrebbe scivolare di un altro 2,2% fino a 1.200 dollari, ma da lì potrebbe poi rimbalzare almeno fino a 1.327 dollari (+8% circa dai valori attuali), altra quota “critica” (in neretto) contro cui il prezzo dell’oro si è scontrato anche a luglio. Se non rimbalza sono dolori, si può scendere anche fino a 1.000 dollari.