Altre criptovalute
LiteCoin è nata circa quattro anni fa.
Ripple è un’altra alternativa al bitcoin utilizzata per i trasferimenti di denaro.
Ethereum è tra le alternative al bitcoin quella con maggior successo. La sua piattaforma serve anche a creare e pubblicare smart contracts (cosiddetti contratti intelligenti, sono in grado di far eseguire le proprie clausole automaticamente senza intervento esterno).
Come mai le azioni della Btl sono scese?
La BTL (3,53 cad; Isin CA0557661091) è una società canadese che ha sviluppato una speciale piattaforma elettronica basata sulla blockchain, la tecnologia alla base del Bitcoin. La BTL, però, non ha alcun progetto legato al Bitcoin o alle altre monete virtuali: la sua piattaforma è al momento prevalentemente rivolta a rendere più snelle e convenienti le negoziazioni nel settore energetico. I movimenti delle azioni BTL non sono, dunque, collegati ai movimenti del Bitcoin, ma dipendenti dalle notizie in merito all’avanzamento tecnologico e commerciale della piattaforma. Dalla nostra ultima analisi di giugno, pubblicata su Altroconsumo Finanza n° 1227, non ci sono state grandi novità: la società ha consegnato la versione beta della sua piattaforma ai clienti e si aspetta di chiudere la richiesta di brevetto entro la fine dell’anno. Sono notizie che il mercato aveva già scontato nei prezzi: probabilmente qualche speranza su un’accelerazione dei tempi c’era e questa delusione ha portato al lento calo delle azioni BTL nei mesi estivi. Non vediamo motivi per spaventarci: confermiamo la scommessa. Ricorda, però, che è slegata da qualsiasi valore di bilancio: la società fa a malapena ricavi. Scommetti che la sua piattaforma venga effettivamente utilizzata nel settore energetico: se questo non succede, rischi anche di perdere tutto quello che hai investito. Preparati, inoltre, a diversi alti e bassi: visto che la società è in perdita ci aspettiamo piccoli aumenti di capitale (dal quale sarai escluso) che potrebbero pesare sul titolo. In ogni caso, investici meno del 5% del valore complessivo del tuo portafoglio. Stanne comunque alla larga se sei un buon padre di famiglia.
Bitcoin, la bolla è servita
Negli ultimi 12 mesi la quotazione del bitcoin è aumentata di quasi il 700%: una crescita esponenziale, che ha fatto gridare da più parti alla bolla speculativa.