News Materie prime

Bolaffi: rendimento del 25% netto

Data di pubblicazione  29 ottobre 2018
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Abbiamo ricevuto per mail l’offerta ResaSicura di Bolaffi: un investimento in francobolli che garantisce con certezza tra 5 anni il 25%. Troppo bello? Abbiamo indagato per te.

ResaSicura funziona così: vai presso un negozio/consulente Bolaffi e compri diversi francobolli degli anni ’30. Sono tutti perfetti, in un bell’album. Oltre al certificato di autenticità, ricevi un contratto in cui Bolaffi si impegna a riacquistare tra 5 anni gli stessi francobolli a un prezzo maggiorato del 25%. La rendita, dunque, è effettivamente certa. In totale acquisti 37 francobolli, 1 album raccoglitore e 24 fogli d’album con note storiche e dettagli dei francobolli.

Conti in ordine

Come può Bolaffi permettersi questo? Il primo pensiero è che sia in difficoltà, tanto da non riuscire ad avere finanziamenti in banca e essere costretta a chiedere i soldi a te pagandoti un bell’interesse. Così non è. Abbiamo spulciato i bilanci e abbiamo verificato che non è in difficoltà: fa utili e la liquidità generata dalla sua attività copre abbondantemente gli oneri finanziari che deve pagare ogni anno alle banche sui finanziamenti. Inoltre, la società ha i soldi per onorare anche debiti a breve scadenza. In media, Bolaffi riesce a garantire ai propri soci un ritorno, in termini di utili di circa il 6,5% annuo (in finanza questo indicatore prende il nome di Roe, in media per tutte le azioni italiane è al 10%). La Bolaffi non è, però, quotata in Borsa.

Un prezzo tutto sommato giusto

Bolaffi non ti sta facendo nemmeno la “cresta” sui francobolli: non ti sta vendendo, per esempio, a prezzo raddoppiato francobolli che valgono la metà. Abbiamo verificato il costo degli stessi francobolli da altri rivenditori e quello che ti chiede Bolaffi è tutto sommato in linea col mercato. Se acquisti online da altri rivenditori, tieni conto delle spese di spedizione e del fatto che dovrai cercarti tu un album per conservare i francobolli.

Un buon investimento pubblicitario per loro…

La chiave della faccenda è che con ResaSicura puoi investire solo 400 euro. Nulla di più. E puoi farlo una volta sola. Quindi, al di là delle percentuali roboanti, stiamo parlando di un impegno economico, per Bolaffi, di 100 euro netti a persona (400 li incassa ora e 500 te li ridarà tra 5 anni). Di fatto è un investimento pubblicitario per farsi conoscere: tu ti avvicini al mondo della filatelia e magari in questi cinque anni fai acquisti che più che compensano i 100 euro che Bolaffi ti ridarà tra 5 anni – stai pur certo che il consulente ti chiamerà per proporti altre offerte.

… una pizza all’anno per te

La morale è semplice: il massimo che puoi guadagnare con ResaSicura è 100 euro. Tra l’altro non subito, non tra un anno… ma tra 5 anni. Nel corso dei 5 anni non avrai nulla, anzi, dovrai gestire le telefonate del tuo consulente che ti proporrà altri acquisti di francobolli. Inoltre, alla scadenza dei cinque anni dovrai ricordarti di riconsegnare tutto esattamente come ti è stato dato, altrimenti Bolaffi non ti pagherà nulla. E dovrai essere tu (o comunque l’intestatario del contratto) a riconsegnare la merce, non potrà farlo nessun altro al posto tuo. Infine ricorda che gli investimenti in arte al momento non sono tassati, ma c’è già stato un tentativo recente di modificare le norme: in pratica tra 5 anni di quei 100 euro, 26 (o forse anche di più) potresti doverli rigirare al fisco. Valuta tu se ne vale la pena. Alla fine dei cinque anni, non sei obbligato a ridare a Bolaffi i francobolli acquistati tramite ResaSicura. Se ti sei appassionato – è quello che Bolaffi spera – potrai anche tenerteli.

Il mercato non c’è

Occhio in generale agli investimenti in arte – francobolli, auto d’epoca, quadri… un mercato ufficiale, come quello dell’oro o delle materie prime – scambiati in borsa – non esiste. Ti devi affidare al prezzo che di volta in volta ti fanno gli esperti o i compratori che hai davanti. Se non sei esperto del ramo, il rischio di perderci è alto.