News Materie prime

Il tempo delle nuove scelte

Festival Futuro

Festival Futuro

Data di pubblicazione 30 ottobre 2020
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Festival Futuro

Festival Futuro

Questi mesi difficili ci stanno imponendo di ripensare le nostre abitudini e i meccanismi che regolano non solo la nostra vita, ma anche la società, l’economia e il vivere comune. Fare le scelte giuste è oggi più importante che mai: scopri come partecipando al nostro FestivalFuturo.

Il mondo in cui crediamo

La pandemia ci ha ricordato con forza quanto ogni nostro comportamento impatta non solo sul nostro benessere, ma anche su quello degli altri e di tutto il nostro pianeta. Anche in questi momenti difficili possiamo fare piccole e grandi scelte importanti per tutti: per esempio, cominciando a scegliere prodotti con imballaggi ecocompatibili o realizzati mediante il riutilizzo delle risorse e non sulla base della vecchia filiera dell’usa e getta. Oppure chiedendo che l’energia che ci arriva a casa sia sempre più prodotta da fonti rinnovabili. O approfittando delle opportunità che ci offre la tecnologia: attraverso un computer o un telefonino possiamo, in tutta sicurezza, accedere ai servizi della pubblica amministrazione, ottenere consulti medici e anche gestire i nostri risparmi in banca.

Seguici ovunque tu sia

Sono queste – e tante altre – le scelte da fare di cui parleremo nel nostro FestivalFuturo. E una scelta l’abbiamo già fatta noi: per la prima volta in 8 edizioni tutti gli appuntamenti sono fruibili via internet. Visita il sito www.altroconsumo.it/festival-2020/programma/eventi: trovi la lista di tutti gli eventi che abbiamo pensato per te – ne abbiamo previsti 6, la lista è in via di aggiornamento. Puoi partecipare a un evento o a tutti: non devi pagare nulla e ti basta solo un pc (o un tablet o un telefonino), una connessione a internet e un indirizzo di posta elettronica. Per esempio, il 5 novembre dalle 17 alle 18 parleremo di come sia possibile gestire facilmente i propri risparmi e i propri investimenti tramite internet. Se ti interessa partecipare, vai sull’indirizzo internet che ti abbiamo appena citato nel giorno e nell’orario indicato, clicca sul riquadro dell’evento e poi, nella pagina seguente, clicca sul bottone “segui l’evento”. Ti si aprirà una finestra, quella del programma zoom – se non ce l’hai, sempre dalla stessa finestra potrai scaricarlo e installarlo. Ti basta inserire il tuo nome e il tuo indirizzo di posta elettronica e potrai seguire l’evento. Non puoi collegarti nell’orario indicato? Gli eventi resteranno fruibili sul nostro sito anche una volta terminati – inoltre sul sito potrai trovare anche degli extra come delle brevi interviste ai relatori che saranno presenti agli eventi.

Investire tramite internet non solo è più comodo, ma ti fa anche risparmiare! Se compri azioni italiane online paghi, in media, lo 0,2% di commissioni alla tua banca, se lo fai allo sportello il costo sale allo 0,7%. Anche comprare fondi comuni via internet conviene: se lo fai con Fundstore non solo non paghi commissioni di ingresso, ma se sei nostro socio, non paghi nemmeno l’imposta di bollo (più dettagli su www.altroconsumo.it/finanza/vantaggi-per-gli-abbonati/condizioni-esclusive).

Sostenibili e contenti

Sai già tutto degli investimenti tramite internet e preferisci seguire l’evento relativo a come sia importante, anche durante la pandemia, scegliere imballaggi sostenibili e basati sul riciclo delle risorse? Ti aspettiamo il 12 novembre, sempre dalle 17 alle 18. È un tema importante, che può far bene anche al portafoglio: già su Altroconsumo Finanza n° 1382 ti abbiamo segnalato una società, Mondi (1466.5 pence; Isin GB00B1CRLC47), che si occupa di realizzare principalmente imballaggi di carta, ottenuta da foreste gestite in modo sostenibile e dal riciclo degli stessi imballaggi. Anche se la pandemia sta condizionando il funzionamento di alcuni suoi impianti produttivi – l’utile industriale del terzo trimestre ha mostrato un calo di circa il 20% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso – noi siamo convinti che la sempre maggiore domanda di imballaggi sostenibili potrà sostenere in un prossimo futuro gli utili del gruppo – sul mercato australiano ha appena lanciato contenitori per il cemento non in plastica, ma in sacchetti di carta resistenti all’acqua. Vale la pena scommetterci: puoi comprare le azioni anche tramite la tua banca sulla Borsa di Londra.