Il viaggio nella ricerca di società che aiutano la lotta al cambiamento climatico oggi ha in programma la trattazione del settore delle tecnologie pulite. Si tratta di tutti i prodotti e servizi che consentono di migliorare l’efficienza energetica, produttiva, le emissioni e quindi sono anch’esse di aiuto al cambiamento climatico. Un esempio? Pensa a una società che offre un software che calcola quante emissioni sono prodotte da diversi impianti: è un servizio che aiuta la lotta al cambiamento climatico. Possono poi anche rientrarci società che offrono impianti, infrastrutture che consentono di migliorare l’efficienza energetica… Insomma, è un campo molto vasto dove effettuare la ricerca di una società su cui investire. Noi l’abbiamo fatto per te e l’azione che ti consigliamo è Schneider electric (124,9 euro; Isin FR0000121972). È una società francese, quotata a Parigi, che produce e propone prodotti e sistemi informatici per la gestione elettrica con la finalità di rendere “più sostenibili” le società clienti. Per esempio, uno dei servizi offerti da Schneider permette di aumentare l’efficienza energetica di un edificio del 50%. Questo significa consumare meno riscaldamento, per esempio, e dunque ridurre anche inquinare di meno. Dunque, la sua attività è centrata con la tematica del cambiamento climatico. Non solo. Schneider è appena stata premiata come la società più sostenibile del mondo – vedi a lato.
UN’AZIONE PER TUTTI
Passando ai conti, Schneider ha archiviato il 2020 limitando il calo dell’utile netto al 12% (da 4,38 a 3,84 euro per azione), ma la società conta di tornare a crescere già nel 2021 con un fatturato in aumento tra il 5% e l’8% - realistico considerando il +4,2% del 2019 e il +6,6% del 2018 – e di conseguenza ci aspettiamo che già quest’anno chiuderà con un utile (4,5 euro per azione) superiore non solo a quello del 2020, ma anche a quello del 2019, anno non interessato dalla pandemia. Inoltre, la società ha una forte generazione di cassa dalla sua attività che le consente di effettuare investimenti per crescere e contemporaneamente pagare dividendi agli azionisti (il rendimento da dividendo è del 2,1% lordo). Per questi motivi Schneider Electric è un investimento valido non solo per la specifica tematica della lotta al cambiamento climatico, ma anche per un investimento azionario “generico” – e quindi adatto al buon padre di famiglia così come per lo speculatore – in quanto la società oggi quota a un prezzo che la rende conveniente.
Schneider Electric è risultata prima nella classifica di sostenibilità da Corporate Knights, una rivista finanziaria canadese che ogni anno pubblica questa speciale classifica. La trovi qui:
www.corporateknights.com/reports/2021-global-100/2021-global-100-ranking-16115328/.
Spunti di riflessione |
|||
|
Prezzo/utile |
Prezzo/patrimonio netto |
Rendimento da dividendo |
Media settore tecnologie pulite |
43,2 |
5,3 |
1,4% |
Schneider Electric |
27,8 |
3,2 |
2,1% |
Il Prezzo/utile e il Prezzo/patrimonio netto più sono bassi e più il titolo è conveniente. Per il rendimento da dividendo vale l’opposto. |