• Scopri i vantaggi
  • Contattaci
  • Abbonati
  • Altroconsumo
  • Altroconsumo Investi
  • Press e Istituzioni

Menu

Informazione finanziaria indipendente
Entra

Chiudi

Scopri i vantaggi1 mese gratuito! Entra
Cerca
  • Investire
    • La nostra strategia
    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Criptovalute
    • Investimenti alternativi
    • Crowdfunding
    • Investimenti sostenibili
    • Mercati e valute
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Risparmiare
    • La nostra strategia
    • Conti deposito
    • Conti correnti
    • Prodotti postali
    • Fondi pensione
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Informarsi
    • Metodologia
    • In vostra difesa
    • Investimenti e fisco
    • Alla larga da
    • Crack finanziari
    • L'editoriale del direttore
  • Cerca
  • Calcolatori
    Stavi cercando questo?
    • Convertitore di valuta
    • Convertitore di criptovalute
    • Convertitore di oro
    • Glossario
    • Cambi di consiglio: azioni
    • Cambi di valutazione: fondi & Etf
    • Cambi di consiglio: obbligazioni
    • Quanto rende acquistare un BTp?
    • Quanto risparmiare per una vecchiaia dignitosa?
    • Quanto rende acquistare un'obbligazione?
    • Scopri il prezzo a cui un'azione soddisfa i tuoi obiettivi
  • Gestione degli alert

    E-mail di alert

    Riceverai un'e-mail non appena pubblicheremo una nuova analisi o un altro suggerimento per i tuoi investimenti!

    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Conti deposito
    • Solo per abbonati

      Solo i nostri abbonati possono utilizzare il servizio di alert.

      1 mese gratis
    • Fondi Pensione
    • Mercati e valute
    • Pubblicazioni
  • Il mio portafoglio

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Altri siti

Altroconsumo

Press e Istituzioni

  • Entra
  • Registrati

  • Investire
  • Investimenti alternativi
  • News sugli Investimenti Alternativi
  • Mollo tutto e vado in Bulgaria?
News

Mollo tutto e vado in Bulgaria?

4 mesi fa - lunedì 15 maggio 2023
A vantaggio c’è il costo della vita, ma si è tassati in Italia.

In passato si è parlato molto di Bulgaria come meta low cost per i pensionati italiani. In realtà gli iscritti all’Aire residenti nel Paese sono meno di 3.000, quindi se ne parla più di quanto spesso ci si vada. Il vantaggio veramente grosso della Bulgaria è che la vita costa molto meno che da noi. Secondo le statistiche del 2021, prima dell’ultima fiammata inflazionistica, ristoranti, energia e arredamento costavano circa la metà che in Italia, i trasporti pubblici costavano 3/5 rispetto a noi, alcolici, cibo, tabacco e vestiti oltre un quarto in meno. Poco più cari che da noi solo elettronica e apparecchi per la casa. I prezzi degli immobili sono un altro grande vantaggio: siamo in molti casi poco sopra i 1.000 euro al metro quadro anche in località sul mar Nero, dove, quindi, il clima è migliore. Per intenderci in località di mare come Burgas e Varna abbiamo temperature medie di 1-2° a gennaio e di 23° a luglio e agosto, contro un dato che per Sofia varia da -2° medi a gennaio a 20° in estate. Ciò significa che, se siete freddolosi, dovrete tenere acceso il calorifero (e sostenere la relativa spesa) per più mesi l’anno (a Burgas, per esempio, le temperature minime sono di 11° ancora a maggio).

La situazione riguardo alla sicurezza è buona, così come la sanità è soddisfacente (vedi www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/BGR). Ricordate, poi che se non ci trasferite la residenza (ma ci andate solo per alcuni mesi l’anno), restate comunque iscritti alla sanità italiana. Perché stiamo parlando di questa possibilità? Perché, anche se vi trasferite in Bulgaria, a meno che non siate cittadini bulgari, pagate comunque le tasse in Italia, quindi vantaggi fiscali come in altre mete non ve ne sono. Ne parliamo nel riquadro qui a fianco. Morale: la Bulgaria può essere una meta interessante per sfruttare al massimo la pensione, ma se non amate il freddo vi offre una soluzione solo per alcuni mesi l’anno. n

Su https://climateknowledgeportal.worldbank.org/country/bulgaria/climate-data-historical puoi vedere che il clima balcanico rende la Bulgaria un luogo adatto a chi ama il fresco e non teme di sostenere elevate spese di riscaldamento (ma il costo dell’energia è più basso che da noi).

Il trattato contro la doppia imposizione tra Italia e Bulgaria fu firmato nel 1988 e ratificato nel 1990, quando ancora era la Repubblica popolare di Bulgaria, quindi, non deve stupire che il concetto di residenza fiscale sia un po’ diverso dal solito. All’articolo 1 recita: Ai sensi della presente convenzione l’espressione “residente in uno stato contraente” designa […] per quanto riguarda la Repubblica Popolare di Bulgaria, qualsiasi persona fisica che possiede la cittadinanza bulgara. Vedi www.finanze.gov.it/export/sites/finanze/.galleries/Documenti/Varie/BULGARIA_1988-Testo_G.U._ita_fr.pdf e https://servizi2.inps.it/servizi/Bussola/VisualizzaDoc.aspx?sVirtualURL=%2FMessaggi%2FMessaggio%20numero%20612%20del%2018-02-2020.htm.

condividi questo articolo

Articoli

Analisi

CSA e il nuovo fantacalcio in cripto

6 giorni fa - lunedì 25 settembre 2023
News

Diamanti, ancora no!

17 giorni fa - giovedì 14 settembre 2023
Analisi

Scatta il rimborso sul certificate

2 mesi fa - mercoledì 26 luglio 2023
Analisi

Investire in una casa al mare

2 mesi fa - lunedì 24 luglio 2023
Analisi

Oro: ritorno al futuro?

2 mesi fa - venerdì 14 luglio 2023
Informazione finanziaria indipendente

Contattaci

02.6961500

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Pubblicazioni

Tutte le nostre pubblicazioni

I nostri portafogli tipo

la scelta dei nostri esperti

Sei uno che si prende dei rischi, o preferisci essere prudente? Scopri i nostri portafogli tipo e che genere di investitore sei con il nostro test!

Che investitore sei?

© 2023 Altroconsumo Investi

  • Informazioni su Altroconsumo Investi
  • Utilizzo dei cookies
  • Privacy
  • Condizioni generali
  • Whistleblowing
ACCEDI GRATUITAMENTE AI CONTENUTI ESCLUSIVI

Attendi, stiamo caricando il contenuto

Si è verificato un errore
Ti invitiamo a riprovare più tardi.
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Glossario
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Scopri i vantaggi

1 mese gratuito!