L'Etf ESG su Borsa Italiana è da comprare?

Investire sull'ESG di Borsa Italiana?
Investire sull'ESG di Borsa Italiana?
Su Borsa italiana è sbarcato il primo Etf che replica l’indice Ftse Mib ESG, l’indice del listino milanese che tiene conto dei criteri ESG (ambientali, sociali e di governance) – ti avevamo presentato l’indice non appena creato ad ottobre dell’anno scorso. L’Etf in questione è Amundi Italy mib ESG dr ucits (45,345 euro; Isin LU1681037518), nato dalla riconversione del precedente l’Etf Ftse Mib già esistente che puntava sul listino milanese.
COME INVESTE QUESTO ETF?
L’Amundi italy mib ESG replica l’andamento su 40 dei titoli più importanti del mercato italiano che attuano buone pratiche ambientali, sociali e di governance tra le 60 società italiane più liquide quotate sui segmenti MTA e MIV di Euronext Milano. Inoltre, il fondo esclude società che sono esposte ai settori cosiddetti controversi, come al carbone, alle armi controverse e tabacco. Inoltre, esclude dal suo universo di investimento anche società che adattano pratiche non in linea con i principi del Global Compact delle Nazioni Unite -vedi riquadro qu sotto. L'indice replicato dall’Etf è infine calcolato per ridurre la quantità emissioni delle società in portafoglio.
VALE LA PENA ACQUISTARLO?
La risposta è no, ma il motivo non è legato al fatto di essere ESG. Il motivo è che attualmente noi consigliamo di stare lontani dalla Borsa italiana – e più in generale dalle Borse della zona euro – visto le pessime prospettive per l’economia. E questo si riflette anche sulla versione ESG di Borsa italiana. Infatti, essere ESG non è un motivo che rende automaticamente interessante un mercato, piuttosto che una Borsa…, perché le tematiche ESG si integrano all’analisi finanziaria tradizionale. Per cui, se da quest’ultima ne deriva un giudizio negativo su un particolare mercato, gli aspetti ESG, per quanto possano portare con loro delle opportunità in più, non sono elementi che riescono a ribaltare il giudizio su Borsa Italiana. Un investimento ESG corretto è quello che consiglia un mercato, una società… che contribuisce o tiene conto degli aspetti ambientali, sociali e di governance e che ha anche prospettive di crescita positive.
Se cerchi investimenti ESG piuttosto che sostenibili su cui puntare, hai un'intera sezione dedicata del nostro sito.
COS’È IL GLOBAL COMPACT?
Il Global Compact delle Nazioni Unite incoraggia le imprese di tutto il mondo a creare un quadro economico, sociale ed ambientale atto a promuovere un'economia mondiale sana e sostenibile che garantisca a tutti l'opportunità di condividerne i benefici. L'UN Global Compact richiede alle aziende e alle organizzazioni che vi aderiscono, di condividere, sostenere e applicare nella propria sfera di influenza un insieme di principi fondamentali, relativi a diritti umani, standard lavorativi, tutela dell'ambiente e lotta alla corruzione.
Attendi, stiamo caricando il contenuto