Lavoro dignitoso per tutti

Gli aspetti social in portafoglio
Gli aspetti social in portafoglio
I mondiali di calcio sono oramai entrati nel vivo e sono già nella loro seconda settimana di partite, e mentre si dibatte su chi è la più accreditata a vincerli o chi sta splendendo di più tra le stelle in campo, su questa rassegna rimarrà sempre l’ombra delle polemiche, sfociati anche in gesti di protesta da alcune squadre, sui diritti umani, su quelli legati alla comunità LGBTQ+ e ancora su quelli delle donne. La rassegna iridiata è un palcoscenico che amplifica questioni altamente dibattute e sempre più sotto i riflettori da tutte le parti del mondo e in tutte le aziende, non solo riguardo al Qatar. L’importanza delle tematiche sociali, rispetto dei diritti umani, delle diversità… è una questione fondamentale di cui anche noi ci occupiamo, anche nel mondo degli investimenti, da diverso tempo. Cogliendo spunto dalle polemiche di questi giorni, torniamo a parlare delle questioni sociali all’interno dei tuoi investimenti, concentrandoci oggi, aggiungendola così a quelle già trattate – vedi a lato, su quella legata alle condizioni di lavoro dignitose, tenendo conto anche che rispetto all’ultima volta il contesto di mercato è cambiato e ora anche i bond sono appetibili.
COME INVESTIRE
E proprio le obbligazioni sono i nuovi prodotti che ti consigliamo. Un paio già le conosci: si tratta di Eu Sure Bond 0% 04/11/2025, consigliata solo di recente e Banca Mondiale (Birs) Sustainable 1,75% 13/03/2025, consigliata per la posta in corone norvegesi, anche nei portafogli con rendita. Da questa settimana aggiungiamo però altri tre bond, in dollari Usa. Si tratta di obbligazioni che vanno a finanziare, tra i vari progetti, anche quelli che contribuiscono al raggiungimento dell’Obiettivo di sviluppo sostenibile dell’ONU con la finalità di realizzare crescita economica e lavoro dignitoso. Si tratta quindi di un investimento coerente con la specifica tematica sociale legata ai diritti dei lavoratori. In tabella trovi quando e come usare queste nuovi bond. Nella scelta delle obbligazioni abbiamo ovviamente tenuto conto della scadenza ottimale consigliata per gli investimenti – massimo 3 anni.
COME USARE QUESTI BOND |
|
Eu Sure Bond 0% 04/11/2025 |
Puoi acquistarlo per la quota da dedicare ai Bund tra i bond zona euro. |
Banca Mondiale (Birs) Sustainable 0.625% 22/04/2025 |
Puoi acquistarli per replicare la posta in titoli di Stato Usa nei |
Banca Mondiale (Birs) Sustainable 0.75% 11/03/2025 |
|
Banca Mondiale (Birs) Sustainable 1.625% 15/01/2025 |
|
Banca Mondiale (Birs) Sustainable 1,75% 13/03/2025 |
Puoi usarlo per la posta in corone norvegesi, anche in quelli con rendita. |
Tutti quanti possono essere usati per la posta extra-portafoglio non speculativa da dedicare alle obbligazioni sostenibili con la |
INVESTIRE SU TUTTE LE QUESTIONI SOCIALI IN UN COLPO SOLO
Nei prossimi numeri proseguiremo nella rassegna degli investimenti sulle altre tematiche sociali - gender gap, diversità e inclusone… - aggiornando i consigli già dati e, se ce ne sono, aggiungendone anche di nuovi. Se ti interessano però le questioni sociali in generale, e non singole tematiche specifiche, allora ti consigliamo due fondi, uno per un investimento obbligazionario, uno per quello azionario. Threadneedle (Lux) - European Social Bond Fund AE EUR Accumulation (8,554 euro; Isin LU2170387828)- lo acquisti su Fundstore (www.fundstore.it) e Fondionline (www.fondionline.it) - è quello per puntare su obbligazioni di società che esercitano un impatto sociale positivo attraverso progetti specifici, infrastrutture… soprattutto in Europa. AXA WF ACT Social Progress F EUR Cap (130 euro; Isin LU1557119655 - lo compri Fondionline) è invece il fondo per investire in azioni mondiali che promuovono gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite nella loro dimensione sociale.
Attendi, stiamo caricando il contenuto