Nuovi prodotti dal mondo ESG: qualcosa di interessante?

Nuovi prodotti ESG
Nuovi prodotti ESG
Gli Etf AXA IM MSCI Emerging Markets Equity PAB UCITS ETF USD acc (8,968 euro; Isin IE000GLIXPP3) e AXA IM MSCI World Equity PAB UCITS ETF Accumulation USD (9,157 euro; Isin IE000SU7USQ3) replicano un indice costruito per ridurre l'esposizione ai rischi climatici sia fisici che di transizione, al fine di perseguire le opportunità derivanti dalla transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio, allineandosi al tempo stesso ai requisiti dell'Accordo di Parigi. Il primo lo fa puntando sulle azioni dei mercati emergenti, il secondo sulle azioni mondiali. Al momento, in tema di investimenti che puntino su società che possono beneficiare della transizione e offrire soluzioni al cambiamento climatico consigliamo Jpm Climate Change Solutions Ucits (30,385 euro; Isin IE000O8S1EX4). Non acquistare, dunque, i due Etf AXA.
WisdomTree Global Sustainable Equity UCITS ETF - USD Acc (23,655 euro; Isin IE000XNILW20) punta a replicare l’indice Solactive WisdomTree Global Sustainable Equity UCITS. Per essere incluse nell’indice, le società devono essere quotate in una borsa valori idonea, essere costituenti dell’Indice Solactive GBS Developed Markets Large & Mid Cap USD e contribuire positivamente a obiettivi sociali e/o ambientali. Si ritiene che una società contribuisca positivamente a obiettivi sociali e/o ambientali quando trae una quota elevata di ricavi, specificata nella metodologia dell’Indice, da attività commerciali che sono allineate con la Tassonomia dell’UE o che sono finalizzate a contribuire a uno degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile (SDG) o che hanno obiettivi di riduzione delle emissioni di carbonio approvati dall’iniziativa Science Based Targets (SBTi) o metriche best-in-class di gestione del rischio ambientale e sociale o di genere. Attualmente non siamo posizionati sulle Borse mondiali nel loro insieme in ottica sostenibile. Per cui, e solo per questo, il consiglio è di non acquistare. Torneremo a valutarlo, insieme ad analoghi prodotti, nel momento in cui vorremo posizionarci sulle azioni mondiali sostenibili.
Attendi, stiamo caricando il contenuto