Una nuova normativa da sfruttare...

Economia circolare e nuova normativa sugli imballaggi
Economia circolare e nuova normativa sugli imballaggi
Nonostante i passi indietro, le campagne anti-ESG… soprattutto fuori dall’Europa, nel frattempo nella zona euro i regolamenti vanno avanti. Il nuovo regolamento sugli imballaggi, approvato a febbraio, obbliga gli Stati membri a ridurre progressivamente il volume pro capite dei rifiuti di imballaggio generati. Analogamente, gli imballaggi raggruppati per lo stoccaggio e la distribuzione dovranno raggiungere una quota del 10% di riutilizzabilità entro il 2030, per poi aumentare progressivamente al 40% entro il 2040.
In termini di investimento, questa normativa può rappresentare una spinta ulteriore all’economia circolare, su cui siamo già posizionati per le sue diverse potenzialità di crescita. Per sfruttare tutte queste opportunità, i prodotti da scegliere sono l’Etf Bnpp Ecpi circular economy leaders (17,674 euro; Isin LU1953136527) e il fondo Robecosam circular economy equities D Eur (154,52 euro; Isin LU2092758726).
Attendi, stiamo caricando il contenuto