Articolo Investimenti sostenibili

L'empowerment per impatti sociali, economici e di rendimento

Empowerment

Empowerment

Data di pubblicazione 29 febbraio 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Empowerment

Empowerment

L'empowerment può portare benefici economici, sociali, ma anche a molti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Onu. Offre opportunità di investimento interessanti.

Con il termine empowerment ci si riferisce, in generale, al prendere consapevolezza di sé e del controllo sulle proprie scelte, decisioni e azioni, sia che si parli di relazioni personali sia che si parli di sfera lavorativa o sociale. Il concetto di empowerment si può poi declinare a singole persone, ma più in generale a gruppi, popolazioni…Una delle forme più citate è quello dell’empowerment femminile, ma può riguardare anche aree geografiche, per esempio zone più povere che necessitano di prendere consapevolezza di sé per uscire dall’arretratezza.

Siamo nella sfera degli aspetti sociali, ma l’empowerment è importante per gli effetti che può avere anche per l’economia e più in generale per lo sviluppo. Secondo le stime della Banca d’Italia, se si arrivasse al 60% di tasso di occupazione femminile, il Pil dell’Italia aumenterebbe del 7% [1]. Secondo l'analisi di European House – Ambrosetti chiudere il gender pay gap e raggiungere lo stesso tasso di occupazione tra uomini e donne potrebbe generare un impatto economico annuale fino a 11,2 trilioni di dollari nei Paesi G20 più la Spagna – pari al 14% del PIL del G20 [2]. I benefici economici dell’empowerment, ma non si fermano qua. Si tratta di un fattore sociale, ma in realtà è molto ampio: ben il 64% dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Onu sono infatti legati all’empowerment. Progredire su questo tema consente dunque di portare un impatto sia economico, sia sostenibile, rilevante.

Per raggiungere gli obiettivi in tema di empowerment sociale, però, servono investimenti, nell’ordine di 2 – 4 miliardi di dollari ogni anno. Le opportunità di investimento sono dunque molte e dunque l’empowerment è una tematica che merita attenzione anche a livello di investimenti.

Per questo, sia per la sua capacità di generare un impatto positivo su molte tematiche sostenibili, sia perché ha prospettive di crescita interessanti, l’empowerment è una tematica su cui puoi investire con i prodotti che ti consigliamo nelle nostre analisi.

A CHI SONO RIVOLTI QUESTI INVESTIMENTI
Chi cerca di realizzare un impatto positivo su tematiche legate all'empowerment.

OBIETTIVI DI SOSTENIBILITÀ. Uno o più dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Onu che trovi qui sotto.
Empowerment e SDG
COME RIENTRANO NELLA NOSTRA STRATEGIA. Vanno nel computo del 10% di investimenti extra-portafoglio non speculativi.

[1] Banca D'Italia - Questioni di Economia e Finanza - Le donne e l’economia italiana
[2] https://www.ambrosetti.eu/news/lempowerment-femminile-puo-generare-un-impatto-economico-fino-al-14-del-pil-del-g20-piu-la-spagna/