• Scopri i vantaggi
  • Contattaci
  • Abbonati
  • Altroconsumo
  • Altroconsumo Investi
  • Press e Istituzioni

Menu

Informazione finanziaria indipendente
Entra

Chiudi

Scopri i vantaggi1 mese gratuito! Entra
Cerca
  • Investire
    • La nostra strategia
    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Criptovalute
    • Investimenti alternativi
    • Crowdfunding
    • Investimenti sostenibili
    • Mercati e valute
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Risparmiare
    • La nostra strategia
    • Conti deposito
    • Conti correnti
    • Prodotti postali
    • Fondi pensione
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Informarsi
    • Metodologia
    • In vostra difesa
    • Investimenti e fisco
    • Alla larga da
    • Crack finanziari
    • L'editoriale del direttore
  • Cerca
  • Calcolatori
    Stavi cercando questo?
    • Convertitore di valuta
    • Convertitore di criptovalute
    • Glossario
    • Cambi di consiglio: azioni
    • Cambi di valutazione: fondi & Etf
    • Cambi di consiglio: obbligazioni
    • Quanto rende acquistare un BTp?
    • Quanto risparmiare per una vecchiaia dignitosa?
    • Quanto rende acquistare un'obbligazione?
    • Scopri il prezzo a cui un'azione soddisfa i tuoi obiettivi
  • Gestione degli alert

    E-mail di alert

    Riceverai un'e-mail non appena pubblicheremo una nuova analisi o un altro suggerimento per i tuoi investimenti!

    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Conti deposito
    • Solo per abbonati

      Solo i nostri abbonati possono utilizzare il servizio di alert.

      1 mese gratis
    • Fondi Pensione
    • Mercati e valute
    • Pubblicazioni
  • Il mio portafoglio

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Altri siti

Altroconsumo

Press e Istituzioni

  • Entra
  • Registrati

  • Investire
  • Investimenti sostenibili
  • Il portafoglio a difesa della biodiversità
News

Il portafoglio a difesa della biodiversità

4 mesi fa - venerdì 7 ottobre 2022
La protezione di ecosistemi e esseri viventi è sempre più rilevante. Ecco come dare un contributo da investitore.
Biodiversità: tema rilevante per tutti

Biodiversità: tema rilevante per tutti

La biodiversità è la varietà di organismi viventi nei diversi ecosistemi e oggi ricopre grande interesse. La perdita di biodiversità è infatti un problema che colpisce il pianeta e l’intera economia mondiale, perché non ha un impatto solo a livello di ambiente, ma anche economico, come succede per tutti i danni causati dal cambiamento climatico (te ne abbiamo parlato di recente). Dal punto di vista floro-faunistico, il 75% degli ecosistemi è stato danneggiato e più del 25% delle specie animali sono a rischio. Tra le cause ci sono la pratica di cambiare la destinazione dell’uso di suolo e mare, lo sfruttamento eccessivo di animali e piante, il cambiamento climatico e l’inquinamento. E le cose non potranno che peggiorare, a causa dell’aumento demografico mondiale, per esempio, ma anche se non si porrà un freno al cambiamento climatico. Se questi sono i dati e i problemi per l’ambiente e il mondo animale, c’è anche un valore finanziario legato alla biodiversità. L’Ocse ha stimato che l’uomo ricava un valore pari a migliaia e migliaia di miliardi di dollari dagli ecosistemi e secondo il World Economic Forum la metà del Pil mondiale dipende da natura e ecosistemi sani.

Il World Economic Forum è un'organizzazione non governativa, e senza fini di lucro, che fa da terreno di confronto sulle questioni economiche, politiche e sociali più urgenti.

Quanto detto mostra come sia importante preservare la biodiversità e il risparmio privato può contribuire fattivamente, finanziando investimenti che hanno un impatto positivo. E per questo si può investire anche sul tema della biodiversità. I prodotti sul mercato sono giovani, lanciati da poco. I fondi che investono coerentemente con questa tematica hanno al più un anno di vita, quindi un orizzonte temporale molto breve per giudicarne la qualità della politica di gestione. Questo problema legato alla giovane età si riscontra anche con gli Etf, ma in questo caso è meno rilevante, visto che devono seguire un indice. Per questo, se sei interessato a investire sul tema della biodiversità, ti consigliamo un Etf, appena sbarcato su Borsa Italiana: Hsbc world ESG biodiversity eq (27,24 euro; Isin IE0002UTLE51). L’indice replicato, tra le altre cose, tiene conto dell'impatto delle attività delle società in portafoglio sulla biodiversità, escludendo quelle con un elevato impatto avverso, oltre, per esempio, ad escludere le società che si trovano nel peggior 25% di punteggio di rischio ESG – quindi tiene anche conto, in generale, dei fattori ambientali, sociali e di governance.  

Su Borsa Italiana c’è anche un altro Etf, Ossiam food for biodiversity (103,06 euro; Isin IE00BN0YSK89), che investe su società agricole e alimentare, tenendo conto dell’impatto sulla biodiversità. La tematica alimentare è assolutamente coerente con la biodiversità, visto che è il settore che genera il maggior impatto, ma è anche quello che ne è più influenzato. Perché non te lo consigliamo? È sbarcato su Borsa italiana ad agosto 2021, quindi poco più di un anno fa, ma pur essendo un Etf, è a gestione attiva, senza un benchmark di riferimento. Quindi, è di fatto come un fondo. Non consigliando i fondi per colpa della giovane età, per coerenza anche questo Etf, al momento, non possiamo giudicarlo.

 

condividi questo articolo

Articoli

Analisi

Sempre più bond

ieri - giovedì 2 febbraio 2023
Analisi

Il nuovo bond di Eni legato agli obiettivi di sostenibilità

22 giorni fa - giovedì 12 gennaio 2023
News

La normativa sui bilanci di sostenibilità

28 giorni fa - venerdì 6 gennaio 2023
Analisi

Biodiversità: ora è un obiettivo globale

un mese fa - lunedì 2 gennaio 2023
Analisi

Le azioni su sole, acqua, ricariche…

un mese fa - venerdì 23 dicembre 2022
Informazione finanziaria indipendente

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Pubblicazioni

Tutte le nostre pubblicazioni

I nostri portafogli tipo

la scelta dei nostri esperti

Sei uno che si prende dei rischi, o preferisci essere prudente? Scopri i nostri portafogli tipo e che genere di investitore sei con il nostro test!

Che investitore sei?

© 2023 Altroconsumo Investi

  • Informazioni su Altroconsumo Investi
  • Utilizzo dei cookies
  • Privacy
  • Condizioni generali
ACCEDI GRATUITAMENTE AI CONTENUTI ESCLUSIVI

Attendi, stiamo caricando il contenuto

Si è verificato un errore
Ti invitiamo a riprovare più tardi.
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Glossario
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Scopri i vantaggi

1 mese gratuito!