News Investimenti sostenibili

Legge sul ripristino della natura: cos'è e come investirci

Nature Restoration Law

Nature Restoration Law

Data di pubblicazione 08 agosto 2023
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Nature Restoration Law

Nature Restoration Law

La Nature Restoration Law non è solo importante per i terreni e le acque dell'Unione europea, ma può essere anche un tema d'investimento

Il Parlamento europeo ha votato la Nature Restoration Law, la legge sul ripristino della natura. Ora il passo successivo vedrà questa legge passare al Consiglio europeo, che potrà apportare modifiche. Ma cosa prevede questa nuova legge? Gli obiettivi sono quello del ripristino di almeno il 20% del territorio terrestre e marino dell’Unione europea entro il 2030, con l’obiettivo di recuperare tutti i territori degradati entro il 2050.

Dal punto di vista degli investimenti, un modo per puntare su questa legge e allocare i propri risparmi su attività che diano un contributo al ripristino della natura è guardare alla biodiversità. In passato, infatti, si puntava alla conservazione del capitale naturale. Ora invece ci si concentra non solo su società la cui attività cerca di minimizzare la perdita di biodiversità, ma anche su chi cerca di sfruttare al meglio il potenziale di crescita a lungo termine del capitale naturale - ad esempio il ripristino della biodiversità, che è proprio quanto prevede la legge europea. Su questa tematica e sui prodotti da scegliere puoi leggere il nostro profilo d’investimento appositamente dedicato.