Messico: ecco come va l'economia

Messico in recessione tecnica, ma non c'è da preoccuparsi
Messico in recessione tecnica, ma non c'è da preoccuparsi
Già in calo dello 0,4% nel 3° trimestre, l'attività economica messicana è nuovamente scesa leggermente (-0,1%) negli ultimi tre mesi dello scorso anno. Il Messico è quindi tecnicamente in recessione economica.
È soprattutto il rimbalzo dell'epidemia di coronavirus che ha causato questa situazione. La reintroduzione di restrizioni ha inevitabilmente depresso l'attività nel settore dei servizi. Anche i problemi di approvvigionamento continuano a penalizzare la produzione manifatturiera. L'elevata inflazione, al 7,36% a dicembre, sta anche indebolendo i consumi delle famiglie. Infine, l'aumento dei tassi, dal 4% al 5,5% in pochi mesi, ha rallentato il credito a scapito dell'attività economica.
NESSUNA PREOCCUPAZIONE
Non c'è però bisogno di preoccuparsi del ritorno della recessione in Messico, poiché la maggior parte dei fattori che hanno indebolito l'attività economica negli ultimi due trimestri dovrebbero allentarsi in futuro. Si prevede innanzitutto una pausa nell'epidemia nei prossimi mesi. I problemi di approvvigionamento, inoltre, stanno gradualmente scomparendo. Ciò consentirà all'economia messicana di riprendersi, soprattutto facendo affidamento sulla forte domanda degli Stati Uniti, il primo partner commerciale del Paese.
In un’ottica di lungo termine, le azioni messicane rappresentano una piccola fonte di diversificazione interessante come parte di un portafoglio equilibrato o dinamico. Per quanto riguarda i bond, invece, nonostante il peso messicano sia già oggi sottovalutato, in futuro è destinato a deprezzarsi ulteriormente. I bond in peso sono da vendere.
Attendi, stiamo caricando il contenuto