News

Factor investing: lo conosci?

Factor investing

Factor investing

Data di pubblicazione 06 febbraio 2025
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Factor investing

Factor investing

Ne hai mai sentito parlare? In cosa consiste? Ecco il primo approfondimento, introduttivo, su questa metodologia di investimento

All’interno delle diverse strategie e metodologie che possono essere utilizzate per ottimizzare il portafoglio e migliorarne le performance in ottica di rischio e/o rendimento, è possibile imbattersi – e si sta diffondendo sempre di più - nel factor investing. Si tratta di una metodologia di investimento che si basa sull'identificazione e sull'esposizione a fattori di rischio specifici che influenzano i rendimenti degli investimenti. L’obiettivo è quello di costruire portafogli che si basino sull'esposizione ai cosiddetti fattori di rischio e dunque il factor investing offre un punto di vista differente rispetto ai metodi tradizionali di costruzione dei portafogli, perché sposta l'attenzione dalle singole asset class (azioni, obbligazioni) ai fattori di rischio.

I fattori di rischio sono dunque l’elemento principale di questa metodologia: ma quali sono? Si possono dividere in due grandi gruppi: i fattori macroeconomici e quelli di stile (quest’ultimi nono sono tutti indistintamente applicabile ad azioni ed obbligazioni, ma sono specifici per le due diverse classi di attività). Li trovi riassunti in tabella e saranno oggetto di futuri approfondimenti, non solo teorici, ma anche di consigli di investimento.

I FATTORI DI RISCHIO
FATTORI MACROECONOMICI FATTORI DI STILE
Crescita economica Value
Tassi d'interesse reali Size
Inflazione Momentum
Volatilità Low volatility
Liquidità Quality
Valute Profitability
Investment
Duration
Credit Spread
Convexity