Forex: cos'è?

Forex: un'introduzione
Forex: un'introduzione
Quando si parla di Forex, ci si riferisce al mercato dei cambi, sul quale avvengono ogni giorno scambi per circa 6.000 miliardi di dollari. È un mercato molto liquido, data la sua dimensione e il volume degli scambi giornalieri, che rendono più facile entrare e uscire (comprare e vendere) rispetto ad altri mercati.
Il valore delle valute cambia continuamente sui mercati, per cui, come per ogni altro investimento, è possibile investire su una valuta. Fare trading sul Forex consiste proprio in questo. Come accade anche su altri mercati – e per altre tipologie di investimenti – si possono applicare strategie a breve, medio o lungo termine per cercare di sfruttare i movimenti delle valute.
Quando si decide di operare sul Forex, si procede simultaneamente con l’acquisto di una valuta e la vendita di un’altra. Questa operazione è nota come negoziazione di una coppia di valute. In termini tecnici, si va long su una valuta e short su un’altra. Proprio per questo, nel Forex le valute vengono sempre riportate in coppia nella seguente forma: USD/EUR, EUR/GBP, AUD/EUR. La prima valuta della coppia è quella su cui si va long, mentre la seconda è quella su cui si va short. Per esempio, nella coppia USD/EUR, si compra il dollaro e si vende l’euro. In questo caso, si punta sull’apprezzamento del dollaro nei confronti dell’euro.
Vantaggi del Forex
Rischi del Forex
Attendi, stiamo caricando il contenuto