News

Economic Moat: un "fossato" per i tuoi investimenti

Economic moat

Economic moat

Data di pubblicazione 12 agosto 2025
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Economic moat

Economic moat

Scopri come il concetto di “fossato economico” di Warren Buffett può guidare le tue scelte di investimento e aiutarti a individuare aziende solide, redditizie e difficili da battere e come fare per inserirlo nei tuoi invstimenti

Il concetto di "Economic Moat", letteralmente "fossato economico", si riferisce alla capacità di un'azienda di resistere nel tempo agli attacchi esterni della concorrenza, proteggendo i propri profitti a lungo termine e la quota di mercato. L'idea, resa popolare da Warren Buffett, paragona l'azienda a un castello e il fossato economico alle sue difese strutturali contro gli "invasori" (i concorrenti). È un concetto molto caro a Warren Buffett, uno dei più grandi investitori al mondo.

CHE COS'È UN ECONOMIC MOAT E PERCHÉ È IMPORTANTE

Un fossato economico è un vantaggio competitivo duraturo che consente a un'azienda di trasformare il capitale investito in profitti superiori rispetto ai suoi concorrenti e di mantenere tali profitti per un lungo periodo di tempo. È una barriera difensiva che rende difficile per i nuovi entranti penetrare il mercato o per i rivali esistenti sottrarre quote di mercato e redditività.

Per gli investitori, comprendere i fossati economici è un elemento cruciale dell'investimento a lungo termine. Warren Buffett ha costruito la sua filosofia di investimento sull'identificazione di aziende con fossati forti e duraturi. Questo permette di identificare aziende di alta qualità con utili prevedibili e crescenti, meno volatili e capaci di reinvestire i profitti a tassi di rendimento elevati. Il "Moat Investing" è una metodologia di investimento che punta su società con un ampio fossato economico e valutazioni interessanti.

COME IL FOSSATO ECONOMICO GUIDA LE SCELTE DI PORTAFOGLIO

Identificazione di Aziende di Alta Qualità: Gli investitori utilizzano l'analisi del fossato per identificare aziende di qualità che possono sostenere la loro redditività nel lungo periodo. Non basta avere grandi nomi in portafoglio; conta quanto sono protetti dai concorrenti.

Valutazione: È fondamentale investire in aziende con un ampio fossato economico che abbiano anche valutazioni interessanti, ovvero che continuino a produrre utili importanti rispetto alla concorrenza. Anche un'azienda con un forte fossato può essere un cattivo investimento se il suo prezzo azionario è già gonfiato o sopravvaluta il valore di quel fossato.

Diversificazione: Evitare di investire in una singola azienda con un ampio fossato economico per non esporsi a un rischio specifico elevatissimo; è meglio diversificare investendo in più aziende ad alto "economic moat".

Orizzonte Temporale a Lungo Termine. La filosofia del "moat investing" enfatizza un orientamento a lungo termine, poiché i fossati proteggono i profitti per decenni. La pazienza è fondamentale, poiché i veri benefici dei fossati si manifestano nel tempo.

Monitoraggio Continuo: Nessun fossato è permanente. Le aziende devono costantemente rinforzare e adattare i propri vantaggi competitivi. Gli investitori devono scrutinare costantemente i cambiamenti nei vantaggi competitivi di un'azienda.

COME INVESTIRE SFRUTTANDO IL FOSSATO ECONOMICO?

Facendo parte della strategia di Warren Buffett, la cosa migliore da fare è replicare proprio la strategia di investimento del guru di Omaha: come? Investendo nello smart portfolio che replica i suoi investimenti (scopri di più)