News

Giappone: secondo trimestre sopra le attese

Giappone: Pil secondo trimestre

Giappone: Pil secondo trimestre

Data di pubblicazione 18 agosto 2025
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Giappone: Pil secondo trimestre

Giappone: Pil secondo trimestre

Il Giappone ha dimostrato una notevole resilienza in un contesto internazionale complesso, mantenendo un buon ritmo di crescita e gettando le basi per un’eventuale normalizzazione della politica monetaria

Nel secondo trimestre del 2025, l’economia giapponese ha registrato una crescita significativa, sorprendentemente superiore alle attese. Il PIL annualizzato è aumentato dell’1,0%, ben oltre le previsioni di +0,4%. Ma non è tutto: i dati del primo trimestre sono stati rivisti al rialzo, passando da una stima iniziale di -0,5% a un +0,6%. Questo risultato segnala una ripresa più solida del previsto, sostenuta soprattutto dalla domanda interna.

Gli investimenti aziendali hanno fatto segnare un incremento dell’1,3%, trainati dai settori tecnologici e manifatturieri, mentre i consumi privati sono cresciuti in maniera più contenuta (+0,2%), frenati ancora da salari reali deboli. Le esportazioni nette hanno contribuito positivamente (+0,3 punti percentuali), beneficiando del turismo e di spedizioni anticipate per aggirare l’impatto delle nuove tariffe statunitensi. Le esportazioni giapponesi sono infatti aumentate del 2% in termini reali, proprio grazie alla strategia delle imprese di anticipare le spedizioni.

Guardando al terzo trimestre del 2025, persistono alcuni rischi legati a un possibile impatto più marcato delle tariffe USA. Allo stesso tempo, si aprono opportunità grazie a una possibile crescita dei salari reali in autunno e a un conseguente rafforzamento dei consumi. Con queste dinamiche, sia quelle del primo e del secondo trimestre, sia quelle attese per il terzo, la Bank of Japan, pur mantenendo tassi di interesse bassi, si prepara a valutare un possibile rialzo già in ottobre, supportata dalla solidità della domanda interna.