Jackson Hole e i tassi della Fed

Jackson Hole e i tassi Usa
Jackson Hole e i tassi Usa
Gli investitori attendevano con impazienza l'intervento di Jerome Powell, presidente della Federal Reserve, a Jackson Hole. Speravano che il suo discorso, tenuto in occasione dell'annuale simposio delle banche centrali in Wyoming, potesse fare chiarezza sulla strategia della Fed e sulla sua intenzione di tagliare i tassi in un futuro prossimo. Non sono rimasti delusi.
Powell si è mostrato preoccupato del fatto che, al loro livello attuale, i tassi di interesse rimangano restrittivi e pesino sul mercato del lavoro, aumentando i rischi che lo minacciano. I dati recenti che mostrano un rallentamento nella creazione di posti di lavoro hanno un grande peso in questa valutazione. Powell ha anche sottolineato come una situazione in cui il rischio di una sottoperformance dell'occupazione e il rischio di un nuovo aumento dell'inflazione pongano sfide significative per la banca centrale americana. Ha però aggiunto che non permetterà che un dato negativo sull'inflazione si trasformi in un vero problema di aumento dei prezzi negli Stati Uniti. Questo è un segnale che la Fed accetterà un leggero e temporaneo rimbalzo dell'inflazione, ma non permetterà che le aspettative sulla progressione dei prezzi a lungo termine deraglino.
Per gli investitori, il messaggio è chiaro: la Fed è pronta a tagliare i tassi di interesse a settembre, se gli indicatori lo permetteranno. Tre quarti di loro si aspettano ora un taglio dei tassi durante la riunione del 17 settembre.
Naturalmente, i mercati hanno accolto con favore questo messaggio, poiché un credito meno costoso stimola l'attività economica. Ma attenzione: da qui a quel momento, verranno pubblicati importanti indicatori economici che riguardano sia l'occupazione che l'inflazione. La decisione finale della Fed potrebbe dipendere proprio da questi.
Qualunque siano le turbolenze che l'economia americana sta attualmente attraversando, gli Stati Uniti rimangono interessanti in un'ottica di investimento a medio e lungo termine. Acquistiamo asset americani per tutti i nostri portafogli.
Attendi, stiamo caricando il contenuto