Tra i consigli che indichiamo compaiono gli Smart Portfolio di eToro, veri e propri portafogli d'investimento costruiti con l’obiettivo di fornire agli investitori un’esposizione diversificata su settori, trend o strategie specifiche. I motivi per cui sono consigliati sono diversi. Prima di tutto investire è facile e veloce: registrati su eToro (scopri di più), deposita il denaro e scegli lo Smart Portfolio che più si addice al tuo obiettivo di investimento. Dopo averlo aperto, non dovrai fare altro: il ribilanciamento del portafoglio avviene in automatico. Investire in Smart Portfolio permette inoltre di accedere a un portafoglio diversificato senza dover selezionare singoli titoli, i tagli minimi di investimento bassi, fissati a 500 dollari, e la possibilità di investire in maniera diversificata su settori, trend o strategie specifiche tramite una selezione automatizzata dei titoli, spesso non disponibile attraverso fondi o ETF. Inoltre, gli Smart Portfolio permettono di migliorare il profilo rischio/rendimento complessivo dei portafogli a seconda delle strategie e dei settori scelti e offrono la possibilità di selezionare i titoli tramite la metodologia Long/Short, basata su analisi guidate dall’intelligenza artificiale che tengono conto di fattori come potenzialità di crescita, valutazione e tendenza di mercato.
Ma come utilizzare questi Smart Portfolios nella strategia di Investi? In altre parole, come combinarli con i portafogli? La strategia di investimento di Investi ricalca la strategia Core-Satellite, che prevede di suddividere il patrimonio investito in due componenti: un core centrale – ben diversificato, rappresentato da una dei nostri tre portafogli - e vari investimenti satellite più mirati e attivi. Il core rappresenta il fulcro stabile del portafoglio, la parte satellite, invece, sono posizioni di minore entità destinate ad arricchire il portafoglio con esposizioni specifiche o strategie attive, con l’obiettivo di generare extra-rendimento o altri benefici particolari. In tal modo si cerca di combinare il meglio di due mondi: la stabilità e la diversificazione del core, insieme al potenziale di crescita aggiuntiva e personalizzazione offerto dai satelliti. Gli Smart Portfolios vanno ad occupare la parte satellite.
Tra i diversi Smart Portfolios di eToro che puoi utilizzare per i tuoi investimenti, abbiamo individuato i seguenti:
WarrenBuffett-CF (scopri di più)
Questo portafoglio si ispira direttamente allo stile dell’Oracolo di Omaha. Segue infatti la filosofia di investimento di Warren Buffett, basata su strategie di lungo periodo e focalizzate su aziende solide e redditizie.
ValueGurus (scopri di più)
Investe in un paniere di azioni selezionate tra quelle scelte dai più rinomati investitori “value” a livello mondiale. Replica così la strategia del value investing, che ricerca titoli sottovalutati dal mercato rispetto al loro valore intrinseco.
II-Disruptive (scopri di più)
Si concentra sui principali titoli tecnologici di settori ad alta crescita, legati ai megatrend che stanno trasformando il mondo. Punta su aziende innovative che sfidano i modelli tradizionali, rivoluzionando interi comparti. Tra i settori chiave ci sono e-commerce, cloud computing, intelligenza artificiale, social media e fintech. È l’opzione ideale per chi vuole investire nella tecnologia, diversificando tra leader già affermati e società emergenti.
Momentum-LS (scopri di più)
Adotta una strategia long/short: acquista titoli con momentum di prezzo positivo e vende allo scoperto quelli con momentum negativo. L’obiettivo è sfruttare la forza dei trend rialzisti e la debolezza di quelli ribassisti, cercando di generare rendimenti indipendentemente dalle condizioni di mercato.
DividendGrowth (scopri di più)
Offre un’ampia esposizione a società che distribuiscono dividendi consistenti e in crescita nel tempo, garantendo un flusso di reddito stabile e potenzialmente crescente.
II-Quality (scopri di più)
Unisce due approcci: il value investing e la strategia low risk. Seleziona titoli con valutazioni interessanti e, al contempo, caratterizzati da una bassa volatilità.
Buybacks (scopri di più)
Seleziona società statunitensi finanziariamente solide, con una comprovata storia di programmi di riacquisto azioni. I buyback sono una forma di remunerazione degli azionisti più efficiente rispetto ai dividendi sotto il profilo fiscale. Inoltre, contribuiscono ad aumentare gli utili per azione, migliorando così la valutazione del titolo sul mercato.
HAI DUBBI, BISOGNO DI CHIARIMENTI O SEMPLICEMENTE DI UNA MANO? PRENOTA LA CHIAMATA CON UN ACCOUNT MANAGER
Se hai dei dubbi su come funziona un’offerta, vuoi ulteriori chiarimenti o hai bisogno di una mano per attivare un servizio di eToro o iniziare a operare, una volta che ti sei registrato – la registrazione è gratuita e non richiede di depositare soldi – puoi prenotare una chiamata con un account manager, che ti richiamerà. Sei tu a prenotare la chiamata e a scegliere se essere contattato o meno. Devi solo registrarti e dopo potrai ricevere tutto il supporto di cui hai bisogno. Il link da usare è: https://calendly.com/josephdi.
DISCLAIMER
Questa è una comunicazione promozionale. Prima di procedere con l’apertura del rapporto con eToro si prega di visualizzare l’informativa disponibile qui. CopyPortfolios™ è un prodotto di gestione del portafoglio. L'investimento in CopyPortfolios™ sarà in grado di copiare automaticamente molteplici mercati o trader in base a una strategia di investimento prestabilita. I CopyPortfolio™ non dovrebbero essere considerati come fondi quotati in borsa né come fondi di copertura. Prima di prendere una decisione finale sull’investimento, si prega di consultare le pagine degli smart portfolios consigliati: buybacks, II-disruptive, ValueGurus, II-Quality, WarrenBuffett-CF, DividendGrowth e Momentum-LS. Il valore dell’investimento è soggetto a fluttuazioni e non è possibile escludere l’evenienza di perdite del capitale originariamente investito. Il Copy Trading non costituisce consulenza in materia di investimenti. Il valore dei tuoi investimenti potrebbe aumentare o diminuire. Il tuo capitale è esposto a rischi. 61% degli account CFD retail perde denaro. Nessun NFT può essere acquistato tramite eToro tramite l'uso dei servizi forniti da eToro, ed eToro non è responsabile per alcuna attività di trading in NFT che possa verificarsi su qualsiasi piattaforma di terze parti a cui eToro può indirizzare i propri clienti. Gli NFT possono essere altamente volatili e gli individui che effettuano transazioni in NFT possono beneficiare di poca o nessuna protezione dei consumatori e possono essere soggetti a tasse sugli utili. I servizi forniti da eToro possono essere limitati ai clienti in determinate giurisdizioni a discrezione assoluta di eToro, inclusi motivi legali, normativi o commerciali. Gli investimenti su eToro devono essere messi in dichiarazione dei redditi, in quanto eToro non opera da sostituto di imposta. Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi e altamente volatili. Potrebbero essere applicate tasse. Comprendi i rischi qui. eToro è una piattaforma di investimento multi-asset. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.