Indonesia tra inflazione e surplus commerciale

Indonesia: inflazione e commercio
Indonesia: inflazione e commercio
PREZZI IN SALITA, SOPRATTUTTO A TAVOLA
A settembre, l’inflazione in Indonesia ha toccato il 2,65% su base annua, in accelerazione dal 2,31% di agosto e sopra le attese pari al 2,5%. A pesare sono stati i generi alimentari: peperoncini rossi e pollo da carne hanno spinto in alto i listini, insieme al tabacco e alle bevande. Anche l’oro ha fatto la sua parte: i gioielli hanno visto un rincaro continuo negli ultimi due anni, e settembre ha segnato l’aumento più forte degli ultimi cinque mesi.
Proprio per questo, se si escludono gli elementi più voltatili come alimentari e energia, il dato del carovita fa segnare il 2,19% annuo, leggermente sotto le attese (2,2%), e solo di poco sopra il dato di agosto (2,17%).
UN RECORD NEL COMMERCIO ESTERO
Sul fronte del commercio internazionale arrivano invece solo buone notizie. Ad agosto 2025 l’Indonesia ha registrato un surplus di 5,49 miliardi di dollari, il più alto dal 2022.
Il risultato è stato reso possibile soprattutto dal crollo delle importazioni (–6,6%), che ha più che compensato il rallentamento delle esportazioni, comunque in crescita del 5,8%. Tra i prodotti più richiesti all’estero ci sono stati olio di palma, nichel, oro e gioielli.
Le spedizioni verso gli Stati Uniti – partner cruciale per Giacarta – sono calate rispetto a luglio, anche a causa delle nuove tariffe introdotte da Washington, a nel complesso i numeri hanno superato le aspettative delle attese.
BANCA CENTRALE ED INVESTIMENTI
Questi movimenti hanno avuto effetti contenuti sulla valuta nazionale, la rupia, che è rimasta sostanzialmente stabile. Più complesso invece il compito della Bank Indonesia, che deve bilanciare due obiettivi: mantenere l’inflazione sotto controllo e, al tempo stesso, sostenere la crescita economica. Negli ultimi dodici mesi la banca centrale ha già tagliato i tassi di interesse di 150 punti base (cioè dell’1,5%), sfruttando la bassa inflazione per stimolare gli investimenti.
Cosa fare con gli investimenti? Controlla i nostri portafogli per la Borsa, mentre le obbligazioni in rupie non sono da acquistare.
Attendi, stiamo caricando il contenuto