News

Pil Australia secondo trimestre: cosa dicono i dati?

Pil Australia secondo trimestre

Pil Australia secondo trimestre

Data di pubblicazione 04 settembre 2025
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Pil Australia secondo trimestre

Pil Australia secondo trimestre

Qual è lo stato di salute dell'economia australiana? Cosa aspettarsi dal futuro? E dalla Banca centrale?

Nel secondo trimestre del 2025 l’economia australiana è riuscita a mettere a segno una crescita superiore alle attese, con un aumento del PIL dello 0,6%, leggermente oltre le previsioni dello 0,5% e in miglioramento rispetto al trimestre precedente. Su base annua, la crescita si è attestata all’1,8%, un risultato che ha superato le stime fissate all’1,6%.

La voce che più ha contribuito a questa crescita sono stati i consumi delle famiglie, sostenuti dalle vendite legate alla chiusura dell’anno fiscale e dalle festività ravvicinate. Sul fronte della politica monetaria, la Reserve Bank of Australia (RBA), la Banca centrale australiana, appare orientata a mantenere invariati i tassi di interesse nella riunione di questo settembre.

Nonostante il positivo dato del Pil, permangono delle criticità. La transizione dagli investimenti pubblici a quelli privati non ha dato i frutti sperati, la produttività continua a rimanere debole e la crescita complessiva resta inferiore alla media pre-pandemica, prossima al 3%. Il risparmio delle famiglie è sceso dal 5,2% al 4,2%, mentre la loro spesa è aumentata dello 0,9%. Sul fronte opposto, gli investimenti pubblici hanno registrato un calo del 3,9%, il peggiore dal 2017 se si esclude il periodo della pandemia.

Come bilanciare tutti questi dati all’interno delle scelte di investimento? Le obbligazioni in dollari australiani non sono all’acquisto, mentre per la Borsa controlla i nostri portafogli.