News

Pil Gran Bretagna: com'è andato il secondo trimestre?

Pil Regno Unito secondo trimestre 2025

Pil Regno Unito secondo trimestre 2025

Data di pubblicazione 01 ottobre 2025
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Pil Regno Unito secondo trimestre 2025

Pil Regno Unito secondo trimestre 2025

Ecco com'è andato il secondo trimestre e cosa aspettarsi dal resto dell'anno

Nel secondo trimestre del 2025, l’economia del Regno Unito ha mostrato segnali di rallentamento, con una crescita del PIL pari allo 0,3%, in calo rispetto allo 0,7% registrato nei primi tre mesi dell’anno. Nonostante questo rallentamento, la crescita annuale è stata rivista al rialzo, raggiungendo l’1,4%, un dato che evidenzia una certa resilienza dell’economia britannica in un contesto globale incerto.

Interessante notare come il Regno Unito si sia posizionato come l’economia avanzata con la crescita più rapida tra i paesi del G7 nella prima metà dell’anno. Tuttavia, parte di questa performance è attribuibile a fattori temporanei, come l’impennata delle esportazioni in vista dell’introduzione di nuovi dazi da parte degli Stati Uniti.

Le previsioni per il resto dell’anno indicano una crescita più contenuta, attorno allo 0,2% a trimestre, accompagnata da un’inflazione in risalita fino al 4%. Sul fronte interno, le famiglie hanno aumentato il loro tasso di risparmio, che ha raggiunto il 10,7%, mentre gli investimenti aziendali sono stati rivisti al rialzo, segnalando una maggiore fiducia nel futuro.

Non mancano però le criticità: il deficit di conto corrente ha toccato i 28,9 miliardi di sterline, pari al 3,8% del PIL, il livello più alto degli ultimi due anni. Questo dato, insieme alle prospettive fiscali, lascia presagire un bilancio autunnale caratterizzato da misure restrittive, con probabili aumenti delle imposte per contenere il disavanzo.

Non investire nel Regno Unito, né con le azioni, né con le obbligazioni.