News

Brasile: inflazione, azioni ed obbligazioni

Brasile: inflazione ottobre 2025

Brasile: inflazione ottobre 2025

Data di pubblicazione 09 ottobre 2025
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Brasile: inflazione ottobre 2025

Brasile: inflazione ottobre 2025

Il carovita in Brasile aumenta, sebbene meno delle attese. Ecco il punto non solo sull'inflazione, ma anche su azioni ed obbligazioni

Nel mese di settembre 2025 l’inflazione in Brasile ha mostrato un’accelerazione significativa, segnando un aumento dello 0,48% rispetto al mese precedente. Il dato, seppur leggermente inferiore alle previsioni degli analisti (0,52%), rappresenta un’inversione di tendenza dopo la deflazione dello -0,11% registrata ad agosto. Su base annuale, l’inflazione ha raggiunto il 5,17%, ben al di sopra dell’obiettivo governativo fissato al 3%, segnalando una pressione crescente sui prezzi al consumo, sebbene poco sotto le attese (a +5,22%).

Uno dei principali fattori che ha contribuito a questa crescita è stata la fine dei crediti energetici temporanei, che ha provocato un netto rialzo delle tariffe elettriche. Tale incremento ha avuto un effetto a catena su diversi settori produttivi e sui costi della vita quotidiana, pesando in particolare sui redditi più bassi. Quanto alle attese, si prospetta che l’inflazione rimarrà al di sopra del target del 3% almeno fino al 2028, indicando che il percorso verso la stabilità dei prezzi sarà lungo e complesso.

Il contesto economico rimane complesso: l’economia brasiliana sta mostrando segnali di rallentamento, frenata da tassi d’interesse elevatissimi, con il tasso fissato al 15%. Nonostante ciò, il mercato del lavoro si mantiene ancora solido, e la disoccupazione resta su livelli relativamente bassi. Tuttavia, le preoccupazioni sul fronte fiscale si intensificano, soprattutto a causa dei timori di un aumento della spesa pubblica in vista delle elezioni previste per il prossimo anno.

Dal punto di vista degli investimenti, per le azioni controlla i nostri portafogli, mentre per le obbligazioni, i bond in real sono da mantenere.