News

Giappone: in arrivo la nuova premier. Quali saranno le sue mosse?

Giappone

Giappone

Data di pubblicazione 06 ottobre 2025
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Giappone

Giappone

Il Giappone sta per avere la prima donna Primo Ministro della sua storia, la quale promette di riallacciarsi alle politiche del passato, con stimoli e spese pubbliche a tutto spiano. Sarà sufficiente per tirare fuori il Paese dalle secche?

Sanae Takaichi promette un ritorno alle "Abenomics", le politiche dell'ex Primo Ministro Shinzo Abe. Quest'ultimo amava parlare delle diverse "frecce" che avrebbero dovuto decretare il successo dell'arcipelago nipponico: spese pubbliche, investimenti e riforme. Solo che, l'ultima di queste frecce è stata spesso trascurata e il Paese si è ritrovato più indebitato e senza un vero slancio economico.

Tali politiche saranno più difficili da attuare oggi. Il credito è molto più costoso e, con il suo debito pubblico fuori misura, l'onere del debito che grava sullo stato giapponese sta diventando molto pesante. Il margine di manovra affinché il Paese si indebiti ulteriormente è quindi ridotto. Il rischio di un credito ancora più costoso e di uno yen sotto pressione è molto reale. Per ora, nulla di tutto ciò preoccupa la Borsa di Tokyo, che preferisce concentrarsi sugli stimoli in arrivo. Ma riteniamo che si tratti solo di un fuoco di paglia, a meno che non vengano attuate le riforme difficili e dolorose.

Il ritorno del Giappone alle strategie del passato potrà avere successo solo se sarà accompagnato da riforme. Ma queste ultime non saranno affatto facili. Al momento non investiamo in Giappone, né con le azioni, né con le obbligazioni