L'Indonesia in una transizione difficile

Indonesia
Indonesia
L’Indonesia è di fronte a un punto di svolta delicato: il programma di investimenti infrastrutturali richiede ingenti investimenti pubblici e, per finanziarlo, un sostanziale aumento delle entrate fiscali. Tuttavia, occorre considerare che il 60% degli indonesiani svolge lavori non tracciati e perciò la maggior parte del carico fiscale ricade su pochi. Così, cresce il malcontento, anche a causa della cattiva gestione del nuovo Presidente. Sul fronte esterno, il Paese può contare su pochi accordi commerciali, restando così più esposto al peso dei dazi. Inoltre, molte aziende, nel tentativo di diversificare le proprie catene produttive dalla Cina, le hanno preferito il Vietnam. Per ora la Borsa di Giacarta non ne ha risentito, mentre la rupia ha subìto un vero tracollo in seguito alle violenze nelle strade di diverse città del Paese e dopo la decisione della Banca centrale di abbassare i tassi ufficiali per rilanciare l'economia. Tuttavia, grazie alla sua forza lavoro abbondante e sempre più qualificata, l'Indonesia e i suoi 285 milioni di abitanti costituiscono anche un mercato promettente. E la sua progressiva apertura e integrazione nel commercio globale dovrebbe consentirle di raggiungere livelli di crescita ben superiori a quelli attuali.
La Borsa di Giacarta è interessante
Ricco di materie prime, il Paese attende le riforme che gli permetteranno di spiccare il volo. Ciò però richiederà tempo, ma in questa fase, il prezzo d’ingresso alla Borsa di Giacarta ci sembra piuttosto interessante. Questo mercato azionario offre un elevato rendimento da dividendi, prossimo al 5%, e un livello di prezzo inferiore a quello dei mercati emergenti nel loro complesso, con un rapporto prezzo/utile per i prossimi dodici mesi inferiore a 12. Naturalmente, si tratta di un mercato volatile che non è adatto a tutti gli investitori. La Borsa di Giacarta è presente, al 5%, nella nostra strategia di portafoglio equilibrata e in quella dinamica, mentre chi segue la strategia difensiva ne stia alla larga. Il prodotto che consigliamo per investire in questo Paese è l’Etf Amundi Msci Indonesia (103,21 euro; LU1900065811).Attendi, stiamo caricando il contenuto